Giovanni Rota, Ensemble Hortensia Virtuosa - Giovanni Antonio Guido: Sonates à violon seul (2021)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 313 Mb | Total time: 69:07 | Scans included
Classical | Label: Da Vinci Classics | # C00454 | Recorded: 2020
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 313 Mb | Total time: 69:07 | Scans included
Classical | Label: Da Vinci Classics | # C00454 | Recorded: 2020
Le sonate per violino e basso continuo di Giovanni Antonio Guido (1675-1728 ca.) costituiscono un’importante testimonianza della diffusione della sonata italiana in Francia nella prima metà del Settecento. Nato a Genova, Guido si trasferì a Napoli verso la fine del XVII secolo per entrare a studiare come violinista presso il Conservatorio della Pietà dei Turchini. Completato il suo apprendistato intorno al 1690, entrò a far parte della Cappella Reale di Napoli, ma intorno al 1702 fu tra i primi musicisti napoletani a trasferirsi a Parigi. Le sei sonate pubblicate a Parigi nel 1726 e dedicate al Duca d’Orléans, si caratterizzano per una felice sintesi del virtuosismo italiano e dell’eleganza francese, uno stile che avrà un’influenza decisiva sui musicisti della generazione successiva.