Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Mora & Bronski - 50/50 (2018)

    Posted By: Domestos
    Mora & Bronski - 50/50 (2018)

    Mora & Bronski - 50/50 (2018)
    MP3 CBR 320kbps | 00:48:30 | 113.65 Mb | Cover
    Blues, Country, Folk | Country: Italy | Label: Busker

    ‘Giocano’ sul velluto e asfalto polveroso le canzoni che compongono “50/50”, il nuovo album di Mora & Bronski, il terzo per il duo composto da Fabio Mora e Fabio “Bronski” Ferraboschi dei Rio. Come i precedenti lavori “Naïf” e “2”, è il folk bianco country con impennate blues a dare vita e suono a questo disco.

    Sedici sono le canzoni che creano “50/50”: otto inedite, sette reinterpretazioni di brani della cultura afroamericana e una canzone tradizionale Sarda, “No Potho Reposare”. Diversi i guest che hanno partecipato come Fabrizio Poggi all’armonica (Guy Davis, Blind Boys of Alabama), recentemente nominato ai Grammy Awards tra i “Best Traditional Blues Album”, Deborah Kooperman alla chitarra e alla voce (Dave Van Ronk, Francesco Guccini), i Bayou Moonshiners, Lorenz Zadro alla chitarra e altri.

    Il mood che si respira è quello di un nuovo viaggio alla scoperta di luoghi ed emozioni che si contrappongono nel trovare equilibri tra chitarre, armonica, banjo, piano e voce.

    Cliccate Play il viaggio inizia col primo singolo “Spaghetti Blues”, accompagnato da un fantastico video; il pezzo migliore in assoluto – “questo è un blues fifty-fifty” – ne sarete contagiati ed estasiati! Si prosegue con “Pistol Packin’ Mama”, brano che rese famoso Al Dexter, qui ben proposto nello stile Mora & Bronski. Ma siamo solo all’inizio e il viaggio riserva molte sorprese. Con “Mezzanera” le contaminazioni di sonorità sono infinite fino a toccare quel suono caraibico che invita a danzare.

    Si prosegue con “Carezze All’Ossigeno”, cantata da Fabio “Bronski” Ferraboschi con anche Mora a chiudere le note finali; quel che si definisce cantautorato italiano è qui, in questi due minuti e mezzo. Notevole. Le atmosfere si fanno più pacate e intense con la magnifica “Anarcos” con alla chitarra Lorenz Zadro (presidente del Blues Made In Italy) e la profonda “Neve e Cenere”. Ma è il blues ammaliante di “Più Giù” a conquistare il cuore e la testa. Un gran pezzo.

    Il suono caldo, polveroso e ipnotico di “See My Jumper”, brano di R.L Burnaside, spogliato e rivestito con il mood Mora & Bronski, sottolinea ancor di più che questa è musica che la puoi suonare e cantare solo se la senti dentro, perchè il blues devi averlo nell’anima e con “Vudumanti”, brano maledettamente blues con ospiti Max Lazzarin e Stephanie Ghizzoni dei Bayou Moonshiners, tutto questo si sente. Musica e voci pronte a fondersi in un’avventura maliziosa e sensuale che vibrano sul corpo, le puoi sentire come gocce di sudure sulla pelle accaldata… la profondità e la leggerezza si intrecciano. “Ma è solo l’inizio della fine..”

    Tradurre in parole gli effetti che la musica suscita dentro di noi non sempre è facile, per questo “50/50” è un album che va ascoltato attentamente perchè questa è arte, è blues e molto di più. Da possedere!

    Track List:
    01. Spaghetti Blues (2:36)
    02. Pistol Packin' Mama (2:34)
    03. Mezzanera (2:24)
    04. The Fat Man (Feat. Max Lazzarin) (1:20)
    05. Carezze All'ossigeno (Feat. Pietro Marcotti) (2:48)
    06. No Potho Reposare (3:54)
    07. Keep It To Yourself (Feat. Fabrizio Poggi) (3:40)
    08. Anarcos (Feat. Fabrizio Poggi) (4:10)
    09. The Backdoor (Feat. Arlo Zenzeni) (2:26)
    10. Appuntamento Al Buio (Feat. Pietro Marcotti, Lorenz Zadro) (3:57)
    11. See My Jumper Hangin' Out On The Line (2:59)
    12. Neve E Cenere (Feat. Pietro Marcotti) (4:05)
    13. Jolie Louise (2:23)
    14. Piu Giu (3:11)
    15. This Train Is Bound For Glory (Feat. Deborah Kooperman) (2:28)
    16. Vudumanti (Feat. Stephanie Ocean Ghizzoni, Max Lazzarin) (Veglia Danzante) (3:28)

    More Music in My Blog
    Follow My RSS Channel