Montagne a bassa definizione. Gli Appennini tra crisi di identità e cambiamento - Federico Di Cosmo
Italiano | 2025 | 184 Pages | ISBN: 8855226924 | EPUB | 12.89 MB
Italiano | 2025 | 184 Pages | ISBN: 8855226924 | EPUB | 12.89 MB
Ripensare la dorsale appenninica in favore di nuovi modi di intendere e praticare, dunque abitare, le varie sfaccettature di una irriducibile montanità. La dorsale appenninica è la catena orografica più grande del paese, con un'estensione superiore all'Ungheria, al Portogallo o all'Austria. Nonostante la sua ingombrante presenza, per i più rimane un rilievo minore, perennemente in bilico tra il «non-ancora Alpi» e la montagna di serie B. La bassa altitudine, le cime «arrotondate», la frammentazione in valli e altipiani, la relativa facilità d'accesso e i morbidi versanti boscosi l'allontanano dall'idea universale di montagna, tradizionalmente identificata nella cultura occidentale con la catena alpina.