Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto - AA. VV.
Italiano | 2025 | 128 Pages | ASIN: B0DVBKNMB5 | EPUB | 493.52 KB
Italiano | 2025 | 128 Pages | ASIN: B0DVBKNMB5 | EPUB | 493.52 KB
A chi raccontiamo le nostre storie? C'è chi le racconta alla psicologa, chi al prete, chi agli amici. Ma sul posto di lavoro, i lavoratori e le lavoratrici raccontano i propri problemi, difficoltà e guai, ai delegati sindacali. Sono i delegati a sapere che in un certo reparto qualcuno subisce mobbing, che in un altro si mette in pericolo la sicurezza di chi lavora, che un nuovo capetto è arrogante, che un demansionamento è nell'aria. Tra i compiti dei delegati c'è infatti la responsabilità di mettersi in ascolto, di ascoltare le storie operaie, le storie di chi lavora.