Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Alessandro Franchi - Viaggio tra gli errori quotidiani di sicurezza informatica

    Posted By: SSCN1926
    Alessandro Franchi - Viaggio tra gli errori quotidiani di sicurezza informatica

    Alessandro Franchi - Viaggio tra gli errori quotidiani di sicurezza informatica
    Italian | Amazon Media EU | 2016 | EPUB | Pages 57 | ASIN: B01G927KZU | 10.70 Mb


    Questa breve analisi nasce da una raccolta di centinaia di mail, raccomandazioni e comunicati che negli anni ho ripetutamente inviato a colleghi e collaboratori che tendevano a trascurare la sicurezza informatica o a viverla come una necessaria scocciatura. Nel frattempo i problemi di sicurezza nel mondo IT sono aumentati in misura esponenziale e la trascuratezza è spesso rimasta lo spirito guida dell’utilizzatore medio dei sistemi informativi, sia a casa sia in azienda. La maggior parte degli esempi che riporto in questo testo è stata vissuta da me in prima persona, alcune invece le ho fortunatamente evitate ma le prendo a prestito dal passaparola di alcuni colleghi poiché le reputo particolarmente interessanti.

    Ho affrontato la maggior parte degli aspetti dal lato dell’utente finale e con un approccio narrativo poiché mi sembra il più indicato per fare un tipo di divulgazione semplice e sufficientemente efficace. Da un punto di vista professionale, invece, non nascondo una certa preoccupazione per come la sicurezza informatica è interpretata da alcune aziende. Sotto i tappeti di alcuni nomi blasonati, come anche di aziende minori, startup e gruppi di varie dimensioni, si nascondono dei bubboni grossissimi, pronti a diventare uno straziante racconto di danni e perdite da (in) sicurezza dei sistemi informativi.

    Ho cercato di tradurre i casi di sicurezza in storie ed esempi, in modo che chiunque possa riconoscersi nelle proprie buone o cattive abitudini di sicurezza.