Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    George Gershwin, "Rapsodia in Blu per Pianoforte"

    Posted By: TimMa
    George Gershwin, "Rapsodia in Blu per Pianoforte"

    George Gershwin, "Rapsodia in Blu per Pianoforte"
    Ricordi | 1988 | ISBN: N/A | Italian | EPUB/AZW3/CBZ/MOBI/PDF | 32 pages | 34.9 MB

    La Rapsodia in blu (Rhapsody in Blue) è una delle più famose composizioni musicali dello statunitense George Gershwin.

    Il brano fu inizialmente pensato dall'autore per due pianoforti. L'incontro con Paul Whiteman, direttore dell'orchestra jazz di New York, spinse Gershwin a proporre la rapsodia come brano per pianoforte e big band. L'orchestrazione fu affidata all'arrangiatore di Whiteman, Ferde Grofé. La rapsodia fu scritta da Gershwin nel tempo di qualche giorno per l'imminente esibizione in pubblico [senza fonte]. Il brano venne presentato il 12 febbraio del 1924 all'Aeolian Hall di New York. L'esecuzione, al pianoforte Gershwin, che non aveva avuto neanche il tempo di scrivere la parte [senza fonte], fu un clamoroso successo: erano presenti alcuni grandi della musica del tempo, tra cui Fritz Kreisler, Igor Stravinsky, Sergej Rachmaninov e Leopold Stokowski. L'anno successivo la Rapsodia venne trascritta una prima volta da Grofé per pianoforte ed orchestra e nel 1942, dopo la morte dell'autore, un'altra volta per orchestra sinfonica, così come è celebre oggi in tutto il mondo. La registrazione del brano del 1927 con Gershwin e Whiteman venne premiata con il Grammy Hall of Fame Award 1974.

    «La Rapsodia in blu fonde due generi musicali, jazz e colta. La cultura musicale dalla quale proviene Gershwin lo porta sicuramente a inserire in un genere classico sonorità e arrangiamenti jazz o blues da cui il titolo della composizione. La Rapsodia è fortemente rappresentativa della realtà metropolitana newyorkese e più in generale della cultura americana. Il titolo originario pensato da Gershwin infatti era American Rhapsody; l'autore stesso dichiarò: "… la udii come una sorta di multicroma fantasia, un caleidoscopio musicale dell'America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra pazzia metropolitana."» Fonte: wikipedia
    George Gershwin, "Rapsodia in Blu per Pianoforte"


    George Gershwin, "Rapsodia in Blu per Pianoforte"
    EPUB - 2.62 MB
    NitroFlare.com
    AZW3 - 3.03 MB
    NitroFlare.com
    CBZ - 11.25 MB
    NitroFlare.com
    MOBI - 3.06 MB
    NitroFlare.com
    PDF - 14.93 MB
    NitroFlare.com