Giuseppe Patota, "Lineamenti di grammatica storica dell'italiano"
Publisher: Il Mulino | 2002 | ISBN: 8815086382 | Italian | PDF | 209 pages | 9.19 Mb
Publisher: Il Mulino | 2002 | ISBN: 8815086382 | Italian | PDF | 209 pages | 9.19 Mb
Come è nato l'italiano, e attraverso quali strade ha raggiunto la sua attuale fisionomia? Il volume offre una risposta sintetica ma esauriente a queste e a molte altre domande. Le vicende fonetiche, morfologiche e sintattiche che dal latino hanno portato all'italiano sono presentate nei loro aspetti essenziali, in una ricostruzione in cui nulla - neppure la conoscenza del latino - viene dato per già noto.
Si dice comunemente che l'italiano deriva dal latino. Quest'affermazione, così lineare da apparire quasi ovvia, merita di essere approfondita, precisata e, almeno in parte, corretta. Questo manuale offre un quadro chiaro dei rapporti genetici fra latino e italiano, analizzando le più importanti trasformazioni fonetiche, morfologiche e sintattiche che hanno caratterizzato il passaggio tra le due lingue e ricostruendo la storia dei fenomeni grammaticali dell'italiano. Pensato per i corsi di laurea triennali, il volume spiega in modo semplice una materia difficile, rappresentando così una valida introduzione allo studio della grammatica storica della nostra lingua. La nuova edizione, rivista e aggiornata, è integrata da una ricca serie di esercizi di grammatica storica per consentire al lettore di verificare le nozioni apprese.