Ersilia Zamponi, "I Draghi locopei Imparare l'italiano con i giochi di parole Presentazione di Umberto Eco"
Publisher: Giulio Einaudi | 1986 | ISBN: N/A | ASIN: B00FQLFZZ8 | Italian | PDF | 145 pages | 8.6 Mb
Publisher: Giulio Einaudi | 1986 | ISBN: N/A | ASIN: B00FQLFZZ8 | Italian | PDF | 145 pages | 8.6 Mb
Con questo libro, proverbi e indovinelli, metafore e cambi di lettera (ombra, ambra, amara…) diventano altrettante tappe di un entusiasmante percorso alla scoperta delle infinite potenzialità del linguaggio. Un percorso "attivo" dove il lettore-scrittore può mettere alla prova e valorizzare la propria creatività linguistica. Decisamente adatto a chi possiede una buona conoscienza della lingua italiana. Offre interessanti spunti per l'insegnamento.
Presentazione
Introduzione
I DRAGHI LOCOPEI
Anagramma
Logogrifo
Scarto
Zeppa
Cambio
Metagramma
Bifronti
Falsi alterati
Sciarada
Il colmo
Tautogrammi
Parole sdrucciole
Apostrofo
Catene di parole
Acrostici
Mesostici
Abbecedario
Rima
Limerick
Uno nell'altro
Centone
Lipogrammi
Hai-kaizzazione
Testi rivoltati
Parole inventate
Onomatopee
Il nome della forma
La forma del nome
Calligrammi
Vignette
Rebus
I meccanismi linguistici che fanno funzionare uno slogan pubblicitario
I giochi di parola nei titoli degli articoli
Introduzione
I DRAGHI LOCOPEI
Anagramma
Logogrifo
Scarto
Zeppa
Cambio
Metagramma
Bifronti
Falsi alterati
Sciarada
Il colmo
Tautogrammi
Parole sdrucciole
Apostrofo
Catene di parole
Acrostici
Mesostici
Abbecedario
Rima
Limerick
Uno nell'altro
Centone
Lipogrammi
Hai-kaizzazione
Testi rivoltati
Parole inventate
Onomatopee
Il nome della forma
La forma del nome
Calligrammi
Vignette
Rebus
I meccanismi linguistici che fanno funzionare uno slogan pubblicitario
I giochi di parola nei titoli degli articoli