Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Giovanni Ziccardi - Il giornalista hacker: Piccola guida per un uso sicuro e consapevole della tecnologia

    Posted By: edicolante
    Giovanni Ziccardi - Il giornalista hacker: Piccola guida per un uso sicuro e consapevole della tecnologia

    Giovanni Ziccardi - Il giornalista hacker: Piccola guida per un uso sicuro e consapevole della tecnologia
    Italian | Publisher: Marsilio (24 aprile 2012) | pdf | ASIN: ASIN: B007XIEHQU | 71 pages | 5 MB

    Che interesse può avere un professionista – sia esso un giornalista, ma anche un avvocato, uno scrittore, un politico, un blogger o un attivista – nell’imparare a utilizzare, seppure nelle loro funzioni di base, programmi che sono solitamente adoperati da hacker o, comunque, da utenti più attenti del normale, a volte sino a sfiorare livelli di paranoia, alla sicurezza in possibili contesti critici o “ostili”? Di certo, il senso delle regole elementari che seguono non è quello di voler far diventare chiunque“hacker in un’ora”. Il percorso verso l’hacking è lungo, tormentato, fatto di tante prove e curiosità, di tentativi, di errori, di notti insonni passate a digitare codice e di un approccio per così dire naïf agli strumenti elettronici che ci circondano che, anche a causa di una tecnologia sempre più touch e semplice da utilizzare (e che spinge poco l’utente a ragionare), è ormai fuori moda.Però è pur vero che tutti, anche coloro che pensano di essere negati per il computer o che sono convinti di non aver tempo da dedicare a nuove esperienze, possono essere un po’ hacker nella vita quotidiana, ossia possono cercare di superare quel velo di normalità cui le tecnologie di oggi ci abituano – inteso come utilizzo tipico – e spingersi, anche solo per curiosità, verso strumenti che possano portare benefici imme­diati anche nella vita informatica di tutti i giorni e, soprattutto, nelle professioni più delicate. I dieci approcci che illustrerò in questo percorso, scelti appositamente sia per garantire un’utilità imme­diata sia per accrescere la curiosità e la conoscenza, non sono gli unici – e forse non sono neppure i migliori – per raggiungere un determinato fine. Ma sono interessanti e, soprattutto, sono già utilizzati da decine di migliaia di persone nel mondo per i fini più vari. Ho strutturato questo “percorso verso la conoscenza” in livelli, come se fosse un videogioco, anche se ogni strumento vanta una sua indipendenza e può essere analizzato ex se. Soprattutto, non ho scritto, né detto, tutto ciò che c’è da sapere su questi strumenti, ma mi sono limitato a “suggerire” delle strade per poi lasciare l’approfondimento dei temi a chi è realmente interessato e curioso. E un po’ hacker dentro.
    Download from NitroFlare