Tags
Language
Tags
August 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    KoalaNames.com
    What’s in a name? More than you think.

    Your name isn’t just a label – it’s a vibe, a map, a story written in stars and numbers.
    At KoalaNames.com, we’ve cracked the code behind 17,000+ names to uncover the magic hiding in yours.

    ✨ Want to know what your name really says about you? You’ll get:

    🔮 Deep meaning and cultural roots
    ♈️ Zodiac-powered personality insights
    🔢 Your life path number (and what it means for your future)
    🌈 Daily affirmations based on your name’s unique energy

    Or flip the script – create a name from scratch using our wild Name Generator.
    Filter by star sign, numerology, origin, elements, and more. Go as woo-woo or chill as you like.

    💥 Ready to unlock your name’s power?

    👉 Tap in now at KoalaNames.com

    Gestire lo Smart Working tra privacy e sicurezza dei dati

    Posted By: lucky_aut
    Gestire lo Smart Working tra privacy e sicurezza dei dati

    Gestire lo Smart Working tra privacy e sicurezza dei dati
    Duration: 1h 2m | .MP4 1280x720, 30 fps(r) | AAC, 44100 Hz, 2ch | 1.29 GB
    Genre: eLearning | Language: Italian

    Pianifica il lavoro agile rispettando i 4 pilastri: privacy, cybersecurity, diritto del lavoro e cultura aziendale

    What you'll learn
    Come si pianifica un modello di smart working nel rispetto delle normative privacy.
    Cosa prevede lo statuto dei lavoratori in merito ai controlli a distanza dei lavoratori.
    Cosa implica lo smartworking in termini di cultura aziendale e di rapporti con e tra i dipendenti.
    Quli sono i rischi cyber più diffusi quando si lavora in modo "agile" e quali le misure per mitigarli.
    Quali sono i punti essenziali di una politica BYOD (Bring Your Own Device) per l'utilizzo di dispositivi personali.

    Requirements
    Il corso non necessita di particolari conoscenze tecnico normative.
    Sono offerte risorse per approfondire i temi affrontati.

    Description
    Il 2020 è l'anno dello Smart working!
    Il corso fornisce nozioni essenziali su:

    cultura aziendale (differenze tra Telelavoro e Smart working e principi cardine dello Smart working come nuovo approccio e filosofia manageriale);

    diritto del lavoro (focus su controlli a distanza dei dipendenti);

    privacy (obblighi del datore di lavoro, responsabilità e formazione dei dipendenti, soggetti coinvolti nella filiera dello smartworking, modalità e requisiti delle informative);

    sicurezza dei dati (buone prassi aggiornate all'ultimo report del NIST - National Institute of Standards and Technology e alle raccomandazioni AGID; policy BYOD).

    Who this course is for:
    Il corso è rivolto principalmente a coloro che hanno intenzione di introdurre lo Smart Working fra cui: imprenditori, dipartimenti di Risorse umane, dipartimenti IT, DPO, CISO.
    Il corso è anche rivolto a consulenti del lavoro e professionisti che vogliono approfondire il tema per assistere i propri clienti.
    Tra le risorse disponibili con il corso, una check-list di sicurezza per dare inizio al progetto di Smart Working

    More Info

    Gestire lo Smart Working tra privacy e sicurezza dei dati