Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti"

    Posted By: TimMa
    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti"

    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti
    3 volumi: Fonetica, Morfologia e Sintassi e formazione di parole"

    Publisher: Einaudi | 1966-69 | ISBN: N/A | Italian | PDF | 520+401+575 pages | 119.7 Mb

    Fondamentale è poi la sua monumentale opera in tre volumi Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten. Lehnen, München, pubblicata negli anni 1949-1954 e tradotta in italiano da Einaudi negli anni 1966-1969, con il titolo Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti.

    Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti (titolo originale: Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten) è un'opera scritta dal filologo tedesco Gerhard Rohlfs in 3 volumi: morfologia, Sintassi e formazione delle parole e fonetica pubblicata tra il 1949-1954 e tradotta in italiano da Einaudi negli anni 1966-1969.
    Volume 1 Fonetica

    1. Vocalismo
    2. Consonantismo
    3. Fenomeni generali

    Volume 2 Morfologia

    1. Il nome
    2. Il pronome
    3. Il verbo

    Volume 3 Sintassi e formazione delle parole

    1. Sintassi
    2. La formazione delle parole

    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti"

    Gerhard Rohlfs (Berlino, 14 luglio 1892 – Tubinga, 12 settembre 1986) è stato un filologo, linguista e glottologo tedesco. Fu docente di filologia romanza all'Università di Tubinga e all'Università di Monaco di Baviera. Umanista di vasta cultura e ampi interessi, fu soprannominato "l'archeologo delle parole".

    Studi e ricerche

    Il suo debutto negli studi linguistici avvenne sotto la guida di Karl Jaberg e Jakob Jud, da cui ricevette l'incarico di un ampio studio sui dialetti dell'Italia Meridionale, che lo portò alla laurea con una tesi dal titolo Griechen und Romanen in Unteritalien (pubblicata nel 1924).

    "La fortuna di Rohlfs è legata ai suoi viaggi diretti verso "le fonti delle lingue romanze"; ed i viaggi hanno avuto uno speciale ruolo nei suoi studi. Egli ha ereditato dall'Ottocento il concetto dell'italienische Reise (it.:Viaggio in Italia) e si è dimostrato il migliore erede di Goethe nel suo approccio multidirezionale alla realtà italiana […]". Le sue foto sono davvero una miniera per tutti gli studiosi di cultura popolare. Ogni foto è corredata di relative informazioni tecniche quali apertura del diaframma, tempi di esposizione, ora della ripresa. Una delle località italiane che annovera il maggior numero di foto è Sperlinga dove Gerhard Rohlfs fece una ricerca sul dialetto galloitalico di Sicilia tra il 13 e 14 aprile del 1924.

    Si occupò di glottologia e linguistica delle lingue romanze e dei loro dialetti, principalmente di quelli appartenenti alle aree linguistiche dell'Italia meridionale, in particolar modo quelle dell'area calabro-lucana e salentina (dialetto calabrese, salentino, lucano e cilentano). In tale contesto si inserisce anche l'interesse per i dialetti gallo-italici di Basilicata, che per primo riconobbe nelle loro caratteristiche di Isola linguistica e ai quali dedicò due studi fondamentali nel 1931 e nel 1941

    Pubblicò due vocabolari completi del dialetto calabrese (Milano, 1938-1939) e di quello salentino (Monaco, 1956-1961).

    Fondamentale è poi la sua monumentale opera in tre volumi Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten. Lehnen, München, pubblicata negli anni 1949-1954 e tradotta in italiano da Einaudi negli anni 1966-1969, con il titolo Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti..

    Si occupò estesamente della lingua grecanica, sostenendo la sorprendente tesi[3] che i parlanti di quella lingua fossero discendenti dei coloni della Magna Grecia e contrapponendosi alla teoria di Giuseppe Morosi che ne affermava invece la discendenza bizantina, sulla scia dell'emigrazione greca dei secoli IX-XVI.

    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti"


    Gerhard Rohlfs, "Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti"
    Vol. 1 - 39.83 Mb
    UpLoaded.net | FileDwon.com
    Vol. 2 - 33.28 Mb
    UpLoaded.net | FileDwon.com
    Vol. 3 - 53.48 Mb
    UpLoaded.net | FileDwon.com
    All vol. (rar) - 119.71 Mb
    UpLoaded.net | FileDwon.com