Piva P., Donegà G.P., Baroni A.M. - Laboratorio. Conoscere e usare la lingua italiana (2007)
Italian | 2007 | ISBN:N/A | 207 pages | True PDF | 5.6 MB
Italian | 2007 | ISBN:N/A | 207 pages | True PDF | 5.6 MB
Un processo didattico completo per l’apprendimento della lingua italiana prevede un ampio panorama di esercitazioni che possiamo raccogliere in due fondamentali settori, che rispettivamente mirano a: far acquisire le abilità di ascoltare, leggere, parlare e scrivere, con particolare attenzione alle capacità di sottolineare, prendere appunti, sintetizzare, predisporre una scaletta, scegliere le modalità espositive appropriate, ecc.; Far riflettere sui meccanismi del linguaggio, che sono la morfologia, la sintassi, ma anche le caratteristiche del testo, i processi comunicativi, i problemi relativi al significato delle parole, la formazione delle parole, la storia della lingua, ecc.
Queste pagine di laboratorio sono pensate come un eserciziario per il recupero, per il consolidamento, o per il potenziamento delle conoscenze. Contengono proposte che si possono utilizzare in orario curricolare per integrare e rafforzare un particolare argomento studiato, ma anche spunti di attività per ripassare o recuperare qualche carenza, da svolgere in forma libera ed
autonoma rispetto allo studio sistematico, in orario aggiuntivo o in momenti non strutturati.
Pe... in ITALIANO CLICCA QUI
>&... Blog Here <<<
If you like this release please support Developer / Publisher and BUY it.
If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.
Please DO NOT MIRROR
>&... Blog Here <<<
If you like this release please support Developer / Publisher and BUY it.
If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.
Please DO NOT MIRROR