Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Collegare FileMaker a MySQL

    Posted By: Sigha
    Collegare FileMaker a MySQL

    Collegare FileMaker a MySQL
    Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 48000 Hz, 2ch | Size: 2.12 GB
    Genre: eLearning Video | Duration: 7 lectures (4 hour, 11 mins) | Language: Italiano

    Impara subito come collegare FileMaker al database più popolare per i siti web


    What you'll learn

    Come si struttura un database MySQL
    Almeno tre modi, per tutti i gusti, per tutti i livelli di informatizzazione e per tutti gli scenari operativi per collegare FileMaker a MySQL
    Come connetterti da iOS, FileMaker Pro, FileMaker Server e Webdirect
    Quali strumenti nativi di FileMaker ci semplificano la vita
    Esempi pratici passo-passo di integrazione

    Requirements

    Saper usare l'interfaccia di FileMaker

    Description

    FileMaker non è pensato per pubblicare su web. Può farlo, sì, ma non è questo il suo punto forte.

    La gestione di siti con decine di migliaia di accessi simultanei e le interazioni con altre tecnologie spesso risultano complesse da realizzare, e rischiano di essere poco efficienti e anti economiche.

    Una tecnologia che ti permette di sviluppare una soluzione FileMaker e integrarla efficacemente con il mondo esterno (siti internet, database interni basati su altre tecnologie, piattaforme di e-commerce etcetera ) è MySQL.

    Che cos’è MySQL?

    MySQL è un database open source che negli ultimi anni ha conosciuto una grande diffusione grazie alla sua flessibilità e alla presenza di migliaia di connettori che facilitano l'integrazione con l’universo mondo.

    Perché utilizzare MySQL?

    MySQL arriva facilmente dove FileMaker fa fatica. Se vuoi creare un e-commerce, la soluzione più performante è avere FileMaker che si interfaccia direttamente con il motore MySQL del sito. In questo modo i dati che inserisci nei campi FileMaker vengono riportati direttamente sul sito senza doppi inserimenti o errori di trascrizione e i tuoi ordini possono essere gestiti direttamente senza ulteriori passaggi

    MySQL permette di realizzare siti web utilizzando framework già esistenti a un costo molto ridotto, senza dover reinventare tutte le volte l’acqua calda

    È molto più semplice hostare siti realizzati in MySQL perché puoi sfruttare un qualsiasi hosting linux già esistente e non hai bisogno di montare una macchina virtuale Windows su cui far girare FileMaker Server

    MySQL ti permette di integrare una soluzione FileMaker all’interno di un'azienda che utilizza altri strumenti gestionali in maniera veloce, efficiente e a basso costo

    Cosa scopriremo in questa puntata?

    Come si struttura un database MySQL

    Almeno tre modi, per tutti i gusti, per tutti i livelli di informatizzazione e per tutti gli scenari operativi per collegare FileMaker a MySQL

    Come connetterti da iOS, FileMaker Pro, FileMaker Server e Webdirect

    Quali strumenti nativi di FileMaker ci semplificano la vita

    Esempi pratici passo-passo di integrazione

    Who this course is for:

    Sviluppatori di FileMaker che vogliono migliorare le proprie competenze

    Course content
    1 section • 7 lectures • 4h 11m total length


    For More Courses Visit & Bookmark Your Preferred Language Blog
    From Here: English - Français - Italiano - Deutsch - Español - Português - Polski - Türkçe - Русский