Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Gestione clienti e fornitori

    Posted By: Sigha
    Gestione clienti e fornitori

    Gestione clienti e fornitori
    Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 3.97 GB
    Genre: eLearning Video | Duration: 56 lectures (7 hour, 57 mins) | Language: Italiano

    Anagrafiche, fatture, listino prezzi, magazzino, customer. Licenza a vita su software gestionale aziendale

    What you'll learn

    Gestione anagrafica clienti
    Gestione anagrafica fornitori
    Gestione del magazzino
    Gestione fatture attive e passive
    Gestione liquidità di cassa
    Gestione listino prezzi
    Gestione reclami del cliente
    Indagini di soddisfazione del cliente
    Valutazione statistica dei fornitori
    Concetto di database relazionale
    OFFICE 365. Amministrazione di office 365. Creazione di utenti e gruppi
    TEAMS. Funzioni ed interfaccia di Microsoft teams
    SHARE POINT - Apertura sito e costruzione elenchi di dati
    POWER APPS - Service Desk - Installazione, collegamento interfaccia APP all'origine dati, personalizzazione interfaccia, integrazione APP in Microsoft Teams
    POWER POINT - Colori e sfumature, reperimento e inserimento immagini, intervento su struttura diapositiva, funzioni dettatura e traduzione, duplicazione e PDF
    Realizzazione di un video promozionale: creazione file, taglio, montaggio, conversione in altro formato, caricamento su Youtube, inserimento sottotitoli
    Pulizia e deframmentazione disco C, rimozione programmi, creazione punto di ripristino del sistema
    Utilizzare WhatsApp da PC in versione desktop
    Pubblicare simultaneamente e ripetutamente post su più social con PostPickr
    Proteggere tutto o parte del foglio EXCEL con password

    Requirements

    Nessun requisito. Il software è subito utilizzabile anche a lavoro senza nessuna competenza informatica solo seguendo i tutorial

    Description

    SOMMARIO (vedi dettaglio sotto)


    1. CONTENUTO E OBIETTIVI

    A) APPRENDIMENTO TECNICHE INSERIMENTO, CONSULTAZIONE E AGGIORNAMENTO DATI;

    B) APPRENDIMENTO CONCETTI CHIAVE DELLA GESTIONE IN ORDINE AI CLIENTI E AI FORNITORI.


    2. AMBIENTI DEL SOFTWARE GESTIONALE - ACCESS

    –- GESTIONE CLIENTI –-

    1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO

    2. GESTIONE DEI RECLAMI

    3. GESTIONE DELLE INDAGINI DI SODDISFAZIONE

    –- GESTIONE FORNITORI –-

    1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO

    2. SISTEMA DI VALUTAZIONE STATISTICA

    (vedi dettaglio in fondo)


    3. LICENZA A VITA SUL SOFTWARE: cosa vuol dire


    4. MAILING LIST CON MIGLIAIA DI MAIL PER CERCARE LAVORO: varie categorie aziendali e scuole


    5. PILLOLE DI OFFICE 365 (videotutorials): gruppi Office 365, database relazionale, Microsoft Share Point, Microsoft Teams, PowerPoint


    6. PILLOLE DI UTILITA' PER IL LAVORO (videotutorials): WhatsApp da PC, PostPickr pubblicazione simultanea e ripetuta su più social, pulizia e deframmentazione disco C, rimozione programmi, creazione punto di ripristino del sistema, proteggere tutto o parte del foglio excel con password, creazione di un video promozionale


    _________________________


    Dettaglio del sommario


    1. CONTENUTO E OBIETTIVI

    A) APPRENDIMENTO TECNICHE INSERIMENTO, CONSULTAZIONE E AGGIORNAMENTO DATI;

    B) APPRENDIMENTO CONCETTI CHIAVE DELLA GESTIONE IN ORDINE AI CLIENTI E AI FORNITORI.


    2 ESERCIZI: indagine di soddisfazione del cliente e valutazione statistica dei fornitori

    Inserimento, consultazione e aggiornamento di dati con cui, da zero, inserirai i dati relativamente ad un oggetto fino ad arrivare a consultarli, modificarli ed a leggerli in modo analitico.


    2. AMBIENTI DEL SOFTWARE GESTIONALE - ACCESS


    –- GESTIONE CLIENTI –-

    A. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO: dati anagrafici in senso stretto, fatture attive, listino prezzi aziendale, movimenti di magazzino e stato della fatturazione attiva;

    B. GESTIONE DEI RECLAMI: dati del reclamo, gestione e piano di attività per correggere l'operato aziendale;

    C. GESTIONE DELLE INDAGINI DI SODDISFAZIONE: dati indagine, inserimento domande e risposte, stampa report con i risultati.


    –- GESTIONE FORNITORI –-

    A. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO: dati anagrafici in senso stretto, fatture passive, listino prezzi, movimenti di magazzino;

    B. SISTEMA DI VALUTAZIONE STATISTICA: scheda di autovalutazione del fornitore, scheda di valutazione da parte del responsabile acquisti, consultazione statistica in query e grafici.

    (vedi dettaglio in fondo)


    3. LICENZA A VITA SUL SOFTWARE

    Significa che potrai utilizzare il software anche dove stai lavorando o dove lavorerai domani. Questa autorizzazione per sempre, che vale anche nel caso in cui il corso sia acquistato da un'azienda, è espressamente scritta nel pannello comandi principale del gestionale.


    4. TROVI ANCHE UNO STRUMENTO PER CERCARE LAVORO

    Mailing list con migliaia di mail relative a diverse categorie aziendali.

    Foglio excel contenente gli indirizzi con accanto il link al sito web da cui sono state legalmente raccolte.

    Ogni mese sarà introdotta una nuova mailing list sempre relativa ad una diversa categoria aziendale geolocalizzata.

    SOCIETA' DI CONSULENZA AZIENDALE: 5633 – AGENZIE E OFFERTE DI LAVORO: 2271 – AZIENDE DI EVENTI E CONGRESSI: 3565 – SCUOLA PUBBLICHE: 33711 indirizzi mail oltre a quello fisico. Sono divise per regione e tipologia di istituto. Asili, primarie, medie e superiori.


    5. TROVI ANCHE PILLOLE DI MICROSOFT OFFICE 365 (videotutorials)

    - Amministrazione di office 365. Creazione di utenti e gruppi;

    - Concetto di database relazionale;

    - Apertura sito Share Point e costruzione elenchi di dati;

    - Funzioni ed interfaccia di Microsoft TEAMS;

    - Principali funzioni per utilizzare PowerPoint.

    CON SLIDE ILLUSTRATIVE (scaricale dalla relativa sezione)


    6. TROVI ANCHE PILLOLE DI UTILITA' PER IL LAVORO (videotutorials)

    - Come utilizzare WhatsApp sul PC;

    - Pubblicare post contemporaneamente e ripetutamente su più social con una sola operazione;

    - Pulizia e deframmentazione disco C, rimozione programmi, creazione punto ripristino sistema;

    - Proteggere tutto o parte del foglio excel con password;

    - Realizzazione di un video promozionale (5 videotutorials)

    CON SLIDE ILLUSTRATIVE (scaricale dalla relativa sezione)


    _________________


    DETTAGLIO DEL SOMMARIO


    –- CLIENTI –-


    1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO


    A) SINTESI AMBIENTE

    - anagrafica dei clienti;

    - scheda pro memoria;

    - gestione dei contatti commerciali con relativo scadenziario;

    - prezzi dei prodotti e/o servizi dell'azienda;

    - fatture attive;

    - magazzino

    CONSULTAZIONE E AGGIORNAMENTO DATI


    B) DETTAGLIO DELLA SINTESI

    In questo ambiente è prevista la gestione completa dei clienti aziendali. Abbiamo innanzitutto l'anagrafica con la possibilità di inserire infiniti contatti in relazione a ciascuno di essi. Vi è poi una scheda pro memoria dove, in relazione a ciascun cliente, si possono annotare fino a 64.000 caratteri. E' possibile costruire il catalogo dei prodotti con i relativi prezzi da praticare alla clientela. Per ogni cliente si possono inserire infiniti contatti commerciali in ordine ai quali si creerà il relativo scadenziario con le date per ricontattarli. Per ciascuno è poi possibile inserire infinite fatture per ciascuna delle quali si possono prevedere più scadenze di riscossione, nonché consultare lo stato della fatturazione per ciascuna vendita. E' prevista inoltre la gestione dei reclami del cliente e delle indagini statistiche sulla sua soddisfazione in ordini ai prodotti/servizi aziendali che ha acquistato. Dallo storico si possono consultare ed aggiornare tutti i dati inseriti.


    2. GESTIONE DEI RECLAMI


    A) SINTESI AMBIENTE

    - registrazione del reclamo;

    - processi di lavoro coinvolti;

    - settori aziendali coinvolti;

    - documenti da analizzare;

    - piano attività in uscita.

    CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI


    B) DETTAGLIO DELLA SINTESI

    Catalogare statisticamente i reclami del cliente oltre ad essere una pratica consolidata delle aziende consente anche di avere, unitamente alle indagini di soddisfazione (vedi relativo ambiente), il polso della situazione su ciò che pensano dell'azienda. Ciò consente di progettare/riprogettare i prodotti/servizi erogati cercando di adeguarli alle loro richieste in modo da mantenere/incrementare il volume di clientela aziendale. Con questa parte del software è possibile inserire i dati principali di ciascun reclamo, indicare i settori aziendali ed i processi di lavoro coinvolti (genereranno statistiche), i documenti utili (magari tecnici) per gestirlo al meglio ed il piano attività con le azioni da compiere per venire incontro alle lamentele dei clienti.


    3. GESTIONE DELLE INDAGINI DI SODDISFAZIONE


    A) SINTESI AMBIENTE

    - individuazione dei target;

    - domande del questionario;

    - risposte dei clienti;

    - settori aziendali coinvolti;

    - documenti;

    - relazione di chiusura;

    - Piano attività in uscita.

    CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI


    B) DETTAGLIO DELLA SINTESI

    Svolgere periodicamente le indagini sulla soddisfazione del cliente oltre ad essere una pratica consolidata delle aziende consente anche di avere, unitamente alla gestione dei reclami (vedi relativo ambiente), il polso della situazione su ciò he i clienti pensano dei prodotti/servizi venduti/erogati dall'azienda. Ciò consente di progettare/riprogettare i prodotti/servizi erogati cercando di adeguarli alle loro richieste in modo da mantenere/incrementare il volume di clientela aziendale. Con questa parte del software è possibile impostare un'indagine, fissando i target di cliente su cui la vogliamo svolgere e prevedere la lista delle domande con le relative opzioni di risposta. E' prevista la possibilità di puntualizzare i processi ed i settori aziendali coinvolti, nonché, sulla base dei dati numerici che emergeranno, scrivere una relazione descrittiva di chiusura. In base ai risultati si potrà poi compilare un piano attività in uscita con le azioni da compiere al fine di allinearsi alle osservazioni dei clienti.


    –- FORNITORI –-


    1. ANAGRAFICA, FATTURE, PREZZI, MAGAZZINO


    A) SINTESI AMBIENTE

    - anagrafica;

    - fatture passive;

    - prezzi prodotti e servizi;

    - contatti e coordinate bancarie.

    CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI


    B) DETTAGLIO DELLA SINTESI

    L'ambiente prevede innanzitutto l'inserimento dei dati anagrafici dei fornitori aziendali, in relazione a ciascuno dei quali è possibile aggiungere infiniti contatti (telefono, mail, etc.) e coordinate bancarie. In ordine a ciascuno di essi si possono inserire infiniti prodotti con i relativi dettagli e prezzi. Si potranno poi, sempre in relazione a ciascun cliente, registrare infinite fatture e, per ciascuna di esse, infinite scadenze.


    2. SISTEMA DI VALUTAZIONE STATISTICA


    A) SINTESI AMBIENTE

    - scheda di autovalutazione;

    - scheda di valutazione;

    CONSULTAZIONE STATISTICHE DATI INSERITI


    B) DETTAGLIO DELLA SINTESI

    Valutare le performance dei fornitori aziendali consente di acquistare i migliori prodotti al minor prezzo possibile o alle migliori condizioni sotto il profilo qualitativo. In questa parte del software è previsto un sistema di valutazione numerico a schede in cui, sulla base di quelle di autovalutazione (fornitori stessi) e, successivamente, sulla scorta di quelle di valutazione (responsabile acquisti), emergeranno dei dati statistici che classificheranno automaticamente i fornitori in tre fasce. Sia con tabelle pivot che con grafici si avrà evidenza anche dei trend nel corso del tempo non solo delle diverse performance dello stesso fornitore, ma anche dei diversi valori assunti nel tempo dalle voci di autovalutazione e di valutazione.

    Who this course is for:

    Responsabili amministrativi aziendali
    Consulenti aziendali
    Persone in cerca di lavoro che vogliano prendere confidenza con questi concetti che si potranno presentare alle aziende portando in dotazione il software

    Gestione clienti e fornitori


    For More Courses Visit & Bookmark Your Preferred Language Blog
    From Here: English - Français - Italiano - Deutsch - Español - Português - Polski - Türkçe - Русский