Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte

    Posted By: SSCN1926
    Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte

    Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte
    Italian | Bompiani | 2013 | True PDF | Pages 2812 | ISBN: 8845274233 | 6.79 Mb


    I Tractatus mere peripatetici, editi tra il 1514 e il 1521, appartengono al periodo dell'insegnamento bolognese di Pomponazzi e rappresentano il tentativo di ricondurre al testo aristotelico tanto le problematiche suscitate dai fisici oxoniensi intorno alla quantizzazione delle qualità, quanto quelle relative alla mortalità dell'anima. Al primo ambito si iscrivono i primi tre trattati (il De intensione del 1514, il De reactione e la Quaestio del 1515), in cui Pomponazzi polemizza con i fisici mertoniani e, dimostrando l'inconsistenza delle loro dottrine, spegne gli entusiasmi suscitati in Italia dalla logica calculatoria. Al secondo ambito si iscrivono il De immortalitate animae del 1516, il più fortunato dei trattati perettiani, l'Apologia del 1518 e il Defensorium del 1519, tutti centrati sul tema della mortalità dell'anima. La radicalità della tesi non mancò di provocare la reazione degli ambienti cattolici, soprattutto veneti, che accusarono l'autore di eresia. Defensorium costituisce la risposta al De immortalitate di Nifo. Chiude la raccolta il De nutritione del 1521, che esplora i temi della nutrizione e dell'accrescimento, dando un ulteriore supporto teorico alla tesi della materialità, e quindi della mortalità, dell'anima.