Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Grégoire Chamayou - Teoria del drone. Principi filosofici del diritto di uccidere

    Posted By: SSCN1926
    Grégoire Chamayou - Teoria del drone. Principi filosofici del diritto di uccidere

    Grégoire Chamayou - Teoria del drone. Principi filosofici del diritto di uccidere
    Italian | DeriveApprodi | 2014 | EPUB | Pages 219 | ISBN: 8865480947 | 2.35 Mb


    "Càspita, che bel bersaglio! Provo a passare da dietro e li faccio fuori”. Non è un cecchino a parlare dal tetto di un edificio, ma qualcuno di comodamente seduto alla base militare di Creech, in Nevada. Sta pilotando un drone che si appresta a lanciare un missile Hellfire su un gruppo di persone sospette in Afghanistan. Con i droni, tra il grilletto sul quale si poggia il dito e la canna da cui uscirà il proiettile ci sono migliaia di chilometri. Una distanza che rimette in discussione l'idea stessa di conflitto militare: che cos'è infatti un combattente che non combatte? Si può ancora parlare di guerra quando il rischio non è simmetrico? Quando interi gruppi umani sono ridotti allo stato di potenziale bersaglio? Nella guerra a distanza, poco importa che siano delle macchine a uccidere esseri umani, l'importante è che lo facciano in modo umano. Eppure dietro questa meraviglia della tecnologia militare non poche sono le questioni etiche, psicologiche e giuridiche che vi si celano. Attraverso il paradigma del drone, Grégoire Chamayou, ricercatore del CNRS francese e affermato esponente del pensiero critico d'oltralpe, coglie l'occasione per portare avanti un'analisi esaustiva delle trasformazioni della sovranità e delle sue forme di punitività.