Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Sarah Scaparone - Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

    Posted By: Karabas91
    Sarah Scaparone - Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

    Sarah Scaparone - Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni
    Italiano | 2021 | 320 pages | ISBN: 8822752449 | EPUB | 1,8 MB

    Torino è una città che da sempre si fonda sulla dualità: riservata ma regale, nobile ma operaia, elegante ma popolare, artistica ma industriale. Soprattutto, Torino è la città in cui si incontrano la magia bianca e la magia nera, un luogo in cui segreti e leggende sono parte fondamentale della storia cittadina. Questa vocazione al mistero, unita al tradizionale riserbo che caratterizza la "sabaudità", fa sì che il turista debba aggirarsi tra i vicoli torinesi con il piglio del cercatore d'oro, aguzzando gli occhi per non farsi sfuggire i tanti tesori di cui la città è costellata, ma che spesso giacciono lontano dalla superficie. Dalle Carceri Nuove al Museo Schneiberg, dal Villaggio Leumann alla Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, Sarah Scaparone ci conduce alla scoperta dei luoghi e dei monumenti più curiosi e segreti di Torino e del suo circondario. Le perle segrete di Torino e del suo territorio Tra le imperdibili mete: Torino città; Borgo Campidoglio e il Museo di Arte Urbana; i rifugi antiaerei; il Cimitero Monumentale e il Vermouth; il sottomarino in centro città; la vigna urbana e Villa della Regina Entro venti chilometri; città della scrittura: Bic e Aurora; la fabbrica delle caramelle di zucchero dal 1857; il Museo del Grande Torino e della Leggenda granata; Infini.to, il planetario di Torino; l'Ecomuseo Cruto Tra venti e quaranta chilometri; Villa Meleto, la casa di Guido Gozzano, ad Agliè; Chivasso e i Nocciolini; Caluso e i vini della provincia di Torino; Rivara e l'arte; la Villa romana di Almese Oltre quaranta chilometri; il Forte Bramafam; la piana di Usseglio; Vrù, il borgo dei presepi; Roure, il paese dei murales; Chiaverano, il borgo del buon vivere.