Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Emiliano Di Marco - Serial killer in Gran Bretagna

    Posted By: SSCN1926
    Emiliano Di Marco - Serial killer in Gran Bretagna

    Emiliano Di Marco - Serial killer in Gran Bretagna
    Italian | Editoriale Olimpia | 2009 | EPUB | Pages 240 | ISBN: 8825302118 | 1.87 Mb


    Profondo il nero che dilaga nella mente dell'omicida, profondo il nero della morte che colpisce vittime innocenti. Un viaggio allucinante nella storia inglese recente. Un fenomeno, quello dei serial killer, che proprio nel Regno Unito ha trovato terreno fertile per crescere e assumere sempre più i tratti di un disagio personale e sociale. John Reginald Christie, il mostro di Rillington Place; Peter Manuel, la belva di Glasgow; gli avvelenatori Mary Wilson e Graham Young; Ian Brady e Myra Hindley, gli assassini della brughiera; Bible John; Robert Maudsley, il cannibale; Peter Sutcliffe, lo squartatore dello Yorkshire; Kenneth Erskine, lo strangolatore di Stockwell; Michael Lupo; Fred e Rosemary West, la coppia della casa degli orrori di Glouchester; Colin Ireland, il massacratore dei gay; Beverley Allit e Harold Shipman, gli angeli della morte; Anthony Hardy, lo squartatore di Camden. Sono loro i protagonisti delle vicende macabre e crudelmente insensate che riempiono le pagine dei tabloid inglesi da decenni. Quasi sempre appartenenti alla classe media, con i rituali del tè, con le domeniche al parco, con le partite di cricket. È questo il volto insospettabile di un fenomeno che proprio nella normalità coltiva i tratti più inquietanti. Carnefici senza ragione, torturatori impassibili, belve dai nervi d'acciaio, sadici dispensatori di dolore e morte. Spesso vittime loro stessi di abusi e di violenze, di torture, di umiliazioni, di troppa solitudine.