Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    SE QUESTO E’ UN UOMO MATURO

    Posted By: Barvaz
    SE QUESTO E’ UN UOMO MATURO

    SE QUESTO E’ UN UOMO MATURO by Marcello Picciotti
    Italian | 2010 | ISBN: n/a | 143 pages | PDF | 2.8 MB


    Protagonisti involontari di questo saggio sono preti, donne, un piccolo principe, uomini, criminali, salariati, ecologisti, razzisti, omosessuali, filosofi, storici, economisti, giornalisti, psicanalisti e tanti altri che hanno avuto l'avventura di parlare, di scrivere o solo di comparire sulle pagine di un giornale o di una rivista o di essere richiamati in un libro durante il mese d'Agosto del 2009. Parlano fra gli altri Benedetto XVI, Berlusconi, Bossi, Aldomovar, Ammanniti, Arendt, Attali, Belotti, Berselli, Comte-Sponville, Giovagnoli, Golzi, griseri, Nirenstein, Rodotà, Salvati, Saraceno, Saviano, Urbinati. Cosa avranno mai in comune, personaggi tanto diversi, per ritrovarsi tutti insieme in un opuscolo di poche pagine, costruito in una settimana d'estate, stralciando da giornali, libri e riviste, i fatti, le opinioni ed i commenti di autorevoli scrittori ed opininisti?
    E' un maldestro tentativo di trovare una risposta ad una domanda un pò retorica che da tempo logora la società contemporanea: " E' maturo quest'uomo?" Ho scritto questo saggio in preda a tre sensazioni dominanti: la prima di non aver nessun diritto di scrivere su questo argomento, la seconda che è impossibile trovare argomenti per formulare un tale impegnativo giudizio e la terza che non sarebbe bastata la mia vita per riuscire a scrivere tutto quello che avevo recensito. Così, quando d'improvviso mi ha assalito il pensiero che stavo ritornando su questioni antiche, da secoli al centro del dibattito culturale, sociale e politico, che finora non hanno trovato risposta , quali la religione, lo sviluppo dell'uomo e l'immaturità dei suoi comportamenti in relazione ai valori fondamentali della libertà. del rispetto degli altri, dell'altruismo etc., allora ne ho interrotto bruscamente la stesura. Ho eliminato molti capitoli già iniziati e vi ho aggiunto queste poche righe, un pò per giustificarmi ed un pò, per suscitare la curiosità e l'interesse del Lettore. Roma, Settembre 2009