Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Marina Minghelli - Santa Marina la travestita

    Posted By: SSCN1926
    Marina Minghelli - Santa Marina la travestita

    Marina Minghelli - Santa Marina la travestita
    Italian | Amazon Media | 2015 | EPUB | Pages 232 | ASIN: B00TI0IVMW | 1.79 Mb


    Già pubblicato da Sellerio (1996) e vincitore del Premio Palmi (1998), Santa Marina la travestita viene riproposto dall’autrice in formato Kindle.
    “Quando suo padre decise di farsi monaco, lei - orfana di madre - decise di seguirlo, e con lui si arrampicò fino a un romitorio rupestre di Siria. S'era rasa i capelli, s'era acconciata in panni maschili. S'era travestita e così, come un fanciullino imberbe e aggraziato, era riuscita a farsi accettare. Il mondo sembrò cascarle addosso allorché una giovinetta di un villaggio vicino l'accusò di averla sedotta e messa incinta. Lei avrebbe potuto discolparsi facilmente ma, pur di non svelare la propria identità, ammise tutto, venne espulsa e si rifugiò in una grotta, dove tirò avanti per qualche anno, tra stenti indicibili, tenendo con sé anche il "frutto della colpa". Morì, e solo allora i monaci capirono la verità, e fin da subito la stimarono santa. Era il quinto secolo dell'era cristiana: tempo di ferrea ascesi. La santa vergine della storia si chiamava Marina, e le sue vicende furono narrate più volte nell'alto medioevo. Ora una studiosa che si chiama come lei, Marina Minghelli, le dedica un saggio "biografico", che è insieme anche racconto e orgoglioso percorso nei meandri di quella remota battaglia di emancipazione: Santa Marina la travestita inscrive la storia della Marina siriaca nel più vasto scenario storico-culturale della rapida emarginazione delle donne, dopo le fervide attese di nuova vita del cristianesimo delle origini, ben al di fuori della sfera del sacro e ben dentro un severo pregiudizio, anche morale, che non riconosce loro altra identità se non quella di una irredimibile inferiorità. Il travestimento, come del resto la verginità, diviene in questo contesto l'affermazione (eroica) della propria libertà e individualità.” (Francesco Durante)