Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Michele Rutigliano - Temi di valutazione d'azienda. Letture e casi

    Posted By: Karabas91
    Michele Rutigliano - Temi di valutazione d'azienda. Letture e casi

    Michele Rutigliano - Temi di valutazione d'azienda. Letture e casi
    Italiano | 2022 | 610 pages | ISBN: 8823838339 | PDF | 10,8 MB

    Un altro volume sulla valutazione delle aziende? La letteratura scientifica e divulgativa in argomento è sterminata. In cosa si differenzia questa pubblicazione? Non vuole essere l’ennesima esposizione completa di criteri e metodi di valutazione già oggetto di trattazione in molte opere, in modo più o meno approfondito e più o meno critico; piuttosto, è un complemento di analisi su temi che attengono direttamente o indirettamente alla valutazione d’azienda, presentando alcune letture su aspetti critici della valuta - zione, nella prima parte, e numerosi casi reali, nella seconda parte. Casi reali, quindi, resi prevalentemente non riconoscibili per evidenti ragioni di riservatezza, sviluppati in modo variamente analitico sia per le medesime ragioni, sia in funzione delle diverse sensibilità degli autori rispetto a ciò che può essere ritenuto davvero importante e quindi meritevole di esser riportato. Il lettore trarrà certamente beneficio da come esperti di prim’ordine abbiano affrontato problemi non semplici e criticità specifiche del caso esaminato, per lo più non standardizzabili rispetto alle soluzioni offerte. Soluzioni che devono risultare coerenti con il criterio generale della ragionevolezza, della concretezza e con i principi dell’economia e della finanza aziendale, alla luce di una valorizzazione dello storytelling funzionale a contestualizzare il caso, con minore enfasi – quanto basta – per gli aspetti di modellizzazione del processo di valutazione.