Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Franco Chiereghin - Rileggere la Scienza della logica di Hegel. Ricorsività, retroazioni, ologrammi

    Posted By: SSCN1926
    Franco Chiereghin - Rileggere la Scienza della logica di Hegel. Ricorsività, retroazioni, ologrammi

    Franco Chiereghin - Rileggere la Scienza della logica di Hegel. Ricorsività, retroazioni, ologrammi
    Italian | Carocci | 2012 | PDF | Pages 176 | ISBN: 8843063138 | 1.83 Mb


    Le parole che compaiono nel sottotitolo del frontespizio di questo volume – ricorsività, retroazioni, ologrammi – appartengono al linguaggio dei sistemi complessi. Esse esemplificano l'esperimento che qui si è voluto tentare: vedere fino a che punto il linguaggio della complessità possa sviluppare nei confronti di un'opera filosofica, qual è la Scienza della logica di Hegel, un potere esplicativo analogo a quello manifestato nella vasta gamma di ambiti disciplinari entro cui esso è sorto, si è sviluppato e diffuso. Uno dei principali intenti di Hegel è di dispiegare davanti al nostro sguardo l'architettura del logos nel suo carattere "generativo", dalle determinazioni più semplici fino alle più complesse, entrando nei più delicati dettagli della trama di processi che lega ogni momento logico al tutto, in una rete di globale connettività. Se il tentativo qui intrapreso risulterà plausibile, potrà contribuire a onorare il bicentenario dell'inizio della pubblicazione della Scienza della logica (1812), mostrando come il pensiero di Hegel sia in grado di portare un contributo essenziale alla precisazione e al rafforzamento del quadro teorico della complessità.