Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Virginia Woolf - Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

    Posted By: SSCN1926
    Virginia Woolf - Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

    Virginia Woolf - Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura
    Italian | Minimum fax| 2014 | EPUB | Pages 111 | ASIN: B00LUZ7Y7Q | 1.84 Mb


    Dopo Carver, Cechov, Fitzgerald, Joyce, la collana Filigrana si arricchisce di un nuovo volume in cui vengono raccolte, in forma agile e accessibile, le riflessioni di un maestro della letteratura del Novecento sulla scrittura, propria e altrui. In questo caso si tratta di Virginia Woolf, l’autrice di La signora Dalloway e Gita al faro, di cui minimum fax ha già pubblicato consuccesso il Diario di una scrittrice. Il curatore ha estratto dall’epistolario della Woolf una serie di citazioni: brevi passi in cui la scrittrice racconta le difficoltà e le gioie del suo processo creativo, affronta questioni di tecnica, dà consigli ad amici scrittori impegnati nella stesura dei loro libri, esprime giudizi sull’opera di colleghi illustri (da Proust a Joyce, da Jane Austen a Dostoevskij), e riflette anche sull’importanza, per ogni artista, di distaccarsi dal proprio mestiere per rimetterlo in prospettiva (a questo allude il titolo scelto per il libro). Un compendio prezioso e illuminante non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura.