Beppe Rocca - Qualità del Cibo e Salute - Volume 1
Italian | Medicina Moderna | 2014 | EPUB | Pages 435 | ASIN: B00IZDZXCE | 5.57 Mb
Italian | Medicina Moderna | 2014 | EPUB | Pages 435 | ASIN: B00IZDZXCE | 5.57 Mb
Una raccolta di detective story distribuite lungo la travagliata storia del rapporto tra qualità del cibo e salute per tutte le persone interessate.
L’obiettivo ambizioso è utilizzare alcuni eroi-detective della medicina investigativa e della ricerca scientifica per orientarci nella grande nebbia che è scesa sul campo della nutrizione.
Per esempio capire la patogenesi dell'epidemia mondiale di malattie croniche, obesità-sovrappeso, sindrome metabolica, malattie neurodegenerative e cancro nei paesi industrializzati e in corso di industrializzazione.
Il presupposto tacito è che se non conosciamo la storia della nutrizione mondiale non siamo in grado di capire le epidemie contemporanee di disturbi della salute.
La maggior parte di noi ha studiato la storia nazionale o la storia dell’Occidente. Il libro intende allargare la visione all’intero mondo attuale globalizzato ponendosi nell’orizzonte di una storia del mondo (World History).
L'approccio che userò in questo libro è analizzare la storia della nutrizione umana dai nostri antenati vegetariani ai periodi centrali della storia concentrandomi sulle implicazioni profonde per il mondo contemporaneo. Userò tutti i periodi storici e i modelli nutrizionali del passato come strumenti fondamentali per comprendere la nutrizione del mondo, la salute e i processi patogenetici cronici attuali.
Beppe Rocca è nato in un piccolo borgo chiamato i Forti. Le 4 case sono parte di Castiglione Tinella, un piccolo paese delle Langhe, una zona nel nord Italia più popolare per il vino e il tartufo bianco che per gli scrittori. Ha studiato medicina e all’età di 20 anni è diventato un medico americano, perché tutti i libri che ha studiato sono scritti in inglese. Ha studiato Medicina Interna in Italia, ma Terapia Intensiva e Medicina d'urgenza, Epidemiologia, Statistica e Informatica (computer science) a Londra. Ha pubblicato alcuni libri in italiano, ma la maggior parte delle pubblicazioni scientifiche in inglese. Ha sempre parlato ai congressi medici in inglese. Sta riscrivendo questo libro in inglese-americano. Il caso presenta tutti i sintomi di un profugo della World History.
Beppe pensa che oggi sia più importante e utile imparare qualcosa sul mondo nel suo complesso (e come integrare il modello Occidente nella storia del mondo), che imparare tutto ciò che riguarda la storia del paese in cui si è nati, o solo la tradizione occidentale con un orizzonte più restrittivo.
Il campo di una storia del cibo e del suo rapporto con la salute in una prospettiva mondiale è affascinante ma enorme e di conseguenza ha richiesto una scelta accurata di messa a fuoco su alcuni periodi e eventi chiave.
Il sogno non è quello di fornire un elenco di fatti, ma una serie di racconti polizieschi come invito a utilizzare le indagini storiche per rispondere alle domande chiave sulle scelte umane in ambito di nutrizione, alimenti, stile di vita e i loro effetti sulla salute
Manuali e libri di testo di dietetica o di storia della nutrizione e degli alimenti sono strettamente focalizzati sul numero di calorie e la quantità di alimenti disponibili in diversi periodi storici e società. Altri approfondiscono il valore simbolico del cibo. In questo libro potrete scoprire il ruolo chiave della qualità del cibo in un nuovo quadro teorico che ci permette di affrontare le scelte alimentari nel mondo attuale caratterizzato da una grande confusione nutrizionale.
Questo libro è una collezione di microstorie di medicina investigativa moderna. Non è un manuale di linee guida dell’Evidence Based Medicine per funzionari del Castello. Come in tutte le detective story si parla di delitti: si tratta di crimini di pace contro gli equilibri della salute. Le epidemie e le malattie sono l’equivalente nei periodi di pace degli stermini nei tempi di guerra.