Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Nick Potter - Il nostro corpo ci parla

    Posted By: Karabas91
    Nick Potter - Il nostro corpo ci parla

    Nick Potter - Il nostro corpo ci parla
    Italiano | 2021 | 264 pages | ISBN: 885118576X | EPUB | 2,1 MB

    Il dolore sembra una cosa semplice: ci facciamo male e lo proviamo. Compiamo un movimento brusco e lo proviamo. Siamo vittime di un infortunio, o coinvolti in un incidente, e ne proviamo moltissimo. Ma a volte le cose si complicano: a volte il dolore dura per molto più tempo di quello necessario al corpo per guarire. A volte, non importa quanti esami facciamo, non è possibile rintracciarne la causa. A volte ci viene detto che "è solo nella nostra testa". E così il dolore viene sminuito, soppresso tramite antidolorifici, dimenticato. E pensare che, soltanto in Italia, un quinto della popolazione soffre di dolori acuti o cronici. Al netto dei tempi straordinari in cui stiamo vivendo, il dolore persistente sembra aver assunto le proporzioni di un'epidemia: una, dice Nick Potter, «a cui non sappiamo ancora dare risposte». Il dolore, in realtà, è molto più complesso di così. Come ci spiega l'autore, non si tratta di un nemico, ma del modo con cui il nostro corpo ci parla: solo comprendendolo potremo prenderci cura del nostro benessere e, finalmente, guarire. In questo manuale Nick Potter analizza per noi la natura delle percezioni dolorose e ce ne spiega nei dettagli funzionamento e cause, con particolare attenzione a quella primaria: lo stress. Ma fa anche di più: ricordandoci il profondissimo legame fra mente e corpo, e promuovendo un approccio olistico alla medicina, mette a punto un innovativo metodo che passa attraverso la conoscenza del paziente a ogni livello e l'invito a buone, semplici ma fondamentali pratiche. Come, per esempio, quella di imparare a respirare: un esercizio da cui anche numerosi professionisti della voce, non da ultimo Elton John, hanno tratto enormi benefici. Perché dal dolore, propriamente, non si "guarisce", ma è possibile stare meglio e imparare un'importante lezione, basata su una consapevolezza nuova: quella di una vita in ascolto del proprio corpo.