Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    PARTIGIANO CHE

    Posted By: Barvaz
    PARTIGIANO CHE

    PARTIGIANO CHE by Bruno Chiarlone
    Italian | 2010 | ISBN: n/a | 63 pages | PDF | 8.8 MB


    Ho ferito il comandante di distaccamento, Suner, uno di Cengio, in Liguria. Avviene l'ira di Dio. Quelli del suo gruppo vogliono fucilarmi. Spiego le mie ragioni, Marco Conterno cerca di aiutarmi. Per fortuna arriva anche il compagno Celestino Ombra (Tino), commissario politico, già  organizzatore operaio ad Asti, sulle Langhe fina dal settembre del 1943, molto stimato anche in virtù della sua età. A fatica riesce a spiegare che non solo sono un partigiano, ma che ho sulle spalle un lunga traversia di battaglie perché ho combattuto in Spagna ed in Francia. (…) Nella tasca interna del giaccone che indossava Roberto De Cicco quando fu ucciso sul monte Camulera, furono ritrovato dal parroco di Riofreddo (don Dalmazzone), due taccuini e una piccola agendina che egli consegnò alla madre Palmira Venturini nel 1945. Nel 2008, per interessamento della sorella Dora De Cicco, che ha inteso così onorare la memoria del fratello caduto, questi documenti di grande significato storico e morale sono stati pubblicati in un libretto. Roberto De Cicco di La Spezia, chiamato alle armi il 28 febbraio 1944, si presentò in caserma a Vercelli, fu inviato al Santuario di Oropa dove rimane venti giorni con le altre reclute. Poi partirono tutti per la nuova destinazione: Germania, dove verranno addestrati per quattro mesi a combattere i partigiani.