Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Marco Menato, Simone Volpato - Immondi librai antiquari

    Posted By: Karabas91
    Marco Menato, Simone Volpato - Immondi librai antiquari

    Marco Menato, Simone Volpato - Immondi librai antiquari
    Italiano | 2020 | 371 pages | ISBN: 8833831183 | PDF | 6,9 MB

    Il Saba libraio, che gigioneggiava sulla propria imperizia in fatto di libri, di bibliografia e di prezzi, che non perdeva momento per lamentarsi del suo triste destino, viene finalmente smascherato: fin dall’inizio dimostra infatti grande capacità organizzativa, nessun senso di inferiorità nei confronti dei grandi librai come Tammaro De Marinis e di altrettanti clienti, ottimo spirito di adattamento e furbizia. Un mercante poeta! Ed è sempre quel Saba libraio che durante il giorno lascia, per qualche momento, spazio al Saba poeta; e da poeta non può non leggerli quei volumi che sostano negli scaffali della sua libreria, e che diventano pian piano la sua biblioteca personale. Questi libri, da Montale a Penna, da Sbarbaro a Pasolini fino a Moravia e a Gadda, costituiscono il suo segreto scrittoio, che viene fatto riemergere oggi per la prima volta.
    Eppure Saba dichiarò sempre che lui, una biblioteca privata, non l’aveva mai posseduta! Mentiva e godeva nel veder i critici cadere in questi tranelli. Certo, il Saba libraio dichiara al proprio medico, Umberto Levi, che essa è un luogo di morte, dove si aggirano gli “immondi librai”. Sempre al medico confida che, oltre ad aver taciuta l’esistenza di un figlio, nella libreria due commesse furono oggetto di sue particolari attenzioni, che poi le portarono al suicidio. E accanto al Saba poeta e libraio viene fuori anche il Saba soggetto di alta temperatura psicologica, che supplica il suo medico curante affinché lo ricordi come uomo e non come poeta, perché non lo fu mai. Fu vera questa confessione? Noi pensiamo che menta ancora.