Tags
Language
Tags
September 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    “Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate” a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri – Giovanni Teresi

    Posted By: Barvaz
    “Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate” a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri – Giovanni Teresi

    “Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate” a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri – Giovanni Teresi by Giovanni Teresi
    Italian | 2022 | ISBN: n/a | 411 pages | PDF | 19.0 MB


    In questo mio studio di ricerca ed analisi della produzione letteraria dantesca, lo scopo che mi sono proposto
    è di mettere a confronto le interpretazioni del pensiero filosofico-scientifico ed astronomico dei commentatori
    dell’epoca medioevale con altri autorevoli autori di credo cristiano. Nella Bibbia gli astri sono chiamati da Dio ad illuminare il cielo e a scandire il tempo umano in giorni e in anni (Gen. 1, 14-15: "Fiant luminaria in firmamento caeli,
    ut dividant diem ac noctem et sint in signa et tempora et dies et annos, ut luceant in firmamento caeli et
    illuminent terram" In linea con questa idea è Dante, che nelle sue opere tratta le questioni
    astronomiche e astrologiche con rigore etico, sottoponendole ad un processo di cristianizzazione.
    Nell’universo dantesco gli astri indicano al pellegrino la via per giungere al proprio destino felice,
    al bene per cui è stato creato: comunicandogli le sue doti personali.