Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    La dieta mediterranea ai tempi della crisi - De Gaetano Giovanni & Bonaccio Marialaura

    Posted By: Maroutan
    La dieta mediterranea ai tempi della crisi - De Gaetano Giovanni & Bonaccio Marialaura

    La dieta mediterranea ai tempi della crisi - De Gaetano Giovanni & Bonaccio Marialaura
    Italian | 2013 | 160 Pages | ASIN: B00B9IGN5S | EPUB | 547.74 KB

    La dieta mediterranea è in via di estinzione. Avevamo un tesoro e lo stiamo dissipando, investendo in una dieta a base di junk food: un attentato alla salute che provoca sovrappeso e obesità, fattori di rischio per malattie cardiovascolari, artrosi, diabete, tumori. È questo il grido d’allarme di Giovanni de Gaetano e Marialaura Bonaccio, del Laboratorio di ricerca dell’Università Cattolica di Campobasso sui fattori di rischio legati allo stile di vita, in particolare all’alimentazione) e autori di La dieta mediterranea ai tempi della crisi. Epidemiologia della scelleratezza, di prossima pubblicazione. Però, come afferma Silvio Garattini nella sua prefazione al volume, “l’attuale crisi economica può essere una grande occasione per privilegiare i consumi dietetici ‘salutari’ dei cittadini” se solo i governi avviassero intense politiche di educazione alimentare, perché la buona alimentazione, come la dieta mediterranea, è uno degli aspetti fondamentali della prevenzione. E così, dopo aver cercato di spiegare come e perché certe abitudini alimentari nascono e si consolidano in particolari aree del mondo, Bonaccio e de Gaetano auspicano che la prevenzione si faccia cultura ed entri nelle nostre case parlando anche ai più piccoli: ciò non avrebbe solo effetti immediati per la salute, ridurrebbe costi medici non necessari e migliorerebbe la qualità della vita delle persone.

    Download Links