Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    La via dell'oro. Come l'India antica ha trasformato il mondo - William Dalrymple

    Posted By: Maroutan
    La via dell'oro. Come l'India antica ha trasformato il mondo - William Dalrymple

    La via dell'oro. Come l'India antica ha trasformato il mondo - William Dalrymple
    Italiano | 2025 | 555 Pages | ISBN: 8845940357 | EPUB | 6.37 MB

    Per oltre un millennio, a partire all'incirca dal 200 a.C., l'India è stata uno dei grandi motori di civiltà del mondo antico: un centro irradiatore di religioni, arti e saperi che, travalicando i confini geografici del Subcontinente, hanno dato origine a una vera e propria «indosfera» - una vasta area dove le idee indiane sono state accolte, rielaborate e assimilate da società profondamente diverse tra loro. William Dalrymple, tra i massimi storici dell'Asia meridionale, è il primo a dare un nome alla rete ideale di porti, itinerari e rotte marittime che per secoli ha collegato l'India monsonica al Mar Rosso e al bacino mediterraneo da un lato, all'Indocina e al Mar Cinese Meridionale dall'altro: la Via dell'Oro. Una definizione che riscatta dall'oblio una realtà storica concreta e documentata, ma rimasta a lungo in ombra rispetto alla più celebre Via della Seta. In un appassionante viaggio che ci conduce dalle università monastiche buddhiste agli osservatori astronomici indù, dai templi del Sud-Est asiatico alla corte imperiale cinese, dalle città-oasi dell'Asia centrale alla Baghdad abbaside e infine all'Europa latina, "La via dell'oro" racconta la diffusione su scala eurasiatica dell'induismo, del buddhismo, del sanscrito, dei sistemi di scrittura, della letteratura epica, dell'astronomia, della medicina e delle grandi innovazioni matematiche indiane - tra cui il sistema posizionale in base dieci e il concetto di zero, a fondamento del nostro calcolo. E, rileggendo la storia del mondo antico da un'angolazione inedita, restituisce all'India il posto che le compete: quello di fulcro di una civiltà cosmopolita, raffinata e straordinariamente influente.