La gioconda miseria by Marco Olivieri
Italian | 2022 | ISBN: n/a | 95 pages | PDF | 4.9 MB
Italian | 2022 | ISBN: n/a | 95 pages | PDF | 4.9 MB
Dietro al morso della taranta e del presunto ballo risanatore risuonano echi antichi di un’antropologia dell’intreccio che trova forse il proprio antecedente mitico nel dramma sacramentale cretese che legava Arianna a Dioniso. La continua ricerca del mare, il grido rituale, il denudamento, l’apparizione a mezzogiorno della taranta che morde e rimorde sotto la canicola, sembrano costituire tutti vettori simbolici che rinviano infatti alla messa in scena di un dramma sorgente dalla perdita di un affetto. Esplosione rituale della miseria, il tarantismo, che converge dunque verso l’evocazione di san Paolo, l’amante numinoso dal duplice intento: simultaneamente il persecutore agrario in forma repulsiva di ragno e al tempo medesimo il salvatore dal Male.