Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Simone Brancozzi - L'equilibrio finanziario in azienda

    Posted By: SSCN1926
    Simone Brancozzi - L'equilibrio finanziario in azienda

    Simone Brancozzi - L'equilibrio finanziario in azienda
    Italian | Brancozzi & Partners Consulting | 2013 | EPUB | Pages 38 | ASIN: B00H85WQL6 | 1.68 Mb


    Vuoi avere tutte le informazioni per tenere sotto controllo correttamente i tuoi flussi di cassa aziendali?

    Vuoi essere tranquillo ed evitare che si verifichino situazioni di squilibrio finanziario o in azienda?

    Vuoi sapere come raggiungere l'equilibrio finanziario in Azienda?

    Allora questo è l'ebook che fa per te!

    'Parlando di equilibrio finanziario spesso mi accorgo che gli imprenditori con cui mi confronto, non sappiano realmente di cosa si tratti e non conoscano minimamente quali siano gli strumenti, anche molto semplici, che possano aiutarli a misurarlo e monitorarlo.

    Ecco perché con questo eBook abbiamo voluto porre le basi all’imprenditore per iniziare una nuova attività di controllo all’interno della propria azienda.

    Abbiamo, infatti, notato che le piccole e medie imprese fanno fatica a tenere sotto controllo i flussi di cassa, cioè i movimenti di liquidità in entrata e in uscita.

    Molte volte si commette la tragica leggerezza di non programmare e di non gestire adeguatamente il rapporto fra uscite ed entrate, con conseguenti situazioni di squilibrio.

    Per tale motivo, in questo breve testo, spiegherò in modo molto semplice e breve cosa si intende per equilibrio finanziario.

    Vuoi avere tutte le informazioni per tenere sotto controllo i tuoi flussi di cassa aziendali?

    Vuoi essere tranquillo ed evitare che si verifichino situazioni di squilibrio finanziario in azienda?

    Ecco allora in tuo soccorso il nostro nuovo eBook ‘L’equilibrio finanziario in azienda’

    Ecco tutti i capitoli dell'ebook:
    Sommario
    EQUILIBRIO FINANZIARIO: COS’E’ E COME SI MISURA
    Introduzione
    1. L’EQUILIBRIO FINANZIARIO
    1.1. Il concetto
    1.2 Le tipologie di gestione finanziaria
    2. GLI INVESTIMENTI
    2.1 Definizione di investimento
    2.2 Come avviene l’investimento
    2.3 La fonte di liquidità dell’investimento
    2.4 L’investimento e l’equilibrio finanziario
    2.5 Gli equilibri nell’impresa
    3. COME SI MISURA L’EQUILIBRIO FINANZIARIO
    3.1 Le grandezze dell’analisi di bilancio, fondamentali ai fini della misurazione dell’equilibrio finanziario
    3.2 Gli indici funzionali alla misurazione dell’equilibrio finanziario
    Conclusione

    …..L’equilibrio finanziario si basa su un importante principio matematico, chiamato principio di equivalenza finanziaria, il quale afferma che «un’operazione finanziaria è in equilibrio, se il valore delle prestazioni e il valore delle controprestazioni, riferiti ad uno stesso istante, sono uguali».
    Esprimendo tale principio in termini matematici, c’è equilibrio se

    dove Fi è la disponibilità di liquidità all’inizio del periodo, E rappresenta le entrate, U le uscite e Ft la disponibilità di liquidità alla fine del medesimo periodo.
    Ft si può calcolare attraverso la formula inversa
    .
    Poniamo caso che l’impresa Beta all’inizio del mese di agosto abbia in cassa 1.000 euro di liquidità. Per tutta la mensilità, fattura entrate per 4.000 euro e uscite per 3.000 euro. Applicando la formula inversa che ho descritto, si deduce che alla fine di agosto l’azienda resta con 2.000 euro di liquidità.
    Se sostituiamo alle lettere dell’equazione i valori numerici, otteniamo: .
    Ipotizziamo ora la situazione in cui le uscite siano di 5.000 euro. Quanta liquidità resta alla fine del periodo?