Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Friedrich A. Von Hayek - L'abuso della ragione

    Posted By: SSCN1926
    Friedrich A. Von Hayek - L'abuso della ragione

    Friedrich A. Von Hayek - L'abuso della ragione
    Italian | Rubbettino | 2011 | EPUB | Pages 378 | ASIN: B006H71BIK | 1.74 Mb


    L’abuso della ragione è un classico della metodologia delle scienze sociali, un’opera nella quale Hayek mostra le ragioni e le conseguenze non solo epistemologiche ma anche etiche e politiche dell’individualismo metodologico, una prospettiva che si oppone e che scardina la tradizione del collettivismo metodologico, dove si reificano, si fanno diventare res, i concetti collettivi (lo ‘Stato’, il ‘partito’, la ‘classe’, il ‘popolo’, ecc.) con l’inevitabile conseguenza di politiche liberticide.
    La concezione collettivistica è un funesto impasto di scientismo, costruttivismo e storicismo. Hayek la analizza in profondità e dettagliatamente negli scritti di Saint-Simon, in quelli di Comte, nel nefasto influsso dell’Ecole Polytechnique e, infine, in Hegel. E se nella società prefigurata da Saint-Simon «chiunque non ubbidisca ai comandi sarà trattato dagli altri come un quadrupede», da Hegel e Comte scaturisce, per Hayek, «la principale fonte di quella hybris collettivistica che aspira a una ‘direzione cosciente’ di tutte le forze della società» – la fonte, in breve, del totalitarismo nazifascista e del totalitarismo comunista.