Tags
Language
Tags
September 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Pasqualino Santori, Laura Canavacci - Le procedure per una decisione clinica informata e responsabile

    Posted By: SSCN1926
    Pasqualino Santori, Laura Canavacci - Le procedure per una decisione clinica informata e responsabile

    Pasqualino Santori, Laura Canavacci - Le procedure per una decisione clinica informata e responsabile
    Italian | C.G. Edizioni Medico Scientifiche | 2015 | AZW4 (Kindle) | Pages 84 | ASIN: B012BA6W1M | 0.67 Mb


    Nell’odierno rapporto tra esseri umani e animali un veterinario è quasi sempre presente. Sia che il rapporto professionale consista nel tutelare la salute o nel salvaguardare il benessere o ancora nel preservare o incrementare i redditi, un veterinario interviene a esprimere il suo parere, dare le sue indicazioni, fornire le sue prescrizioni. Definire chiaramente gli obiettivi da raggiungere nell’esercizio della
    propria professione è dunque questione fondamentale, ma anche di non facile raggiungimento. Dalle iniziali incomprensioni su questi aspetti, che possono verificarsi nella comunicazione tra veterinario e cliente, possono nascere profonde insoddisfazioni ma anche, e sempre più spesso oramai, vere e proprie azioni giudiziarie. Il volume vuole indagare in questa direzione, ritenendo di centrare così un problema fondamentale nella vita del veterinario: il modo in cui oggi è possibile descrivere lo status degli animali, tanto dal punto di vista etico ed etologico, quanto dal punto di vista giuridico e, conseguentemente, la natura e le modalità dei
    trattamenti sanitari a essi rivolti. È evidente come queste tematiche siano strettamente collegate alla professionalità veterinaria e alle sue implicazioni etico-deontologiche.