Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Alessandro Colizzi - Le parole mancate

    Posted By: SSCN1926
    Alessandro Colizzi - Le parole mancate

    Alessandro Colizzi - Le parole mancate
    Italian | Marsilio | 2013 | PDF | Pages 84 | ISBN: 9788831716123 | 3.66 Mb


    "Un padre importante, che se ne è andato improvvisamente, quando il figlio era appena adolescente. Un padre di successo, che aveva inventato Bud Spencer e Terence Hill, trasformandoli nei protagonisti di una trilogia "spaghetti western" che aveva travolto i botteghini. Un padre assente e distratto, che aveva mescolato ambizioni intellettuali - era stato scrittore e sceneggiatore e regista - e sogni di successo e di guadagni, come si usava nel cinema degli anni '60, e al tempo stesso aveva confuso gli affetti familiari con una voglia sfrenata di libertà e trasgressione. Giuseppe Colizzi fu tutto questo e, soprattutto, è un conto in sospeso per il figlio rimasto orfano ragazzo. 'Le parole mancate', otto anni dopo, conclude l'analisi cominciata con 'Il corpo di mia madre', e ricostruisce idealmente il disastro familiare che sta alle spalle di Alessandro: da una parte una madre troppo fragile per non coinvolgere il figlio nella sua debolezza, dall'altro un padre troppo forte per accorgersi delle sue paure e difenderlo. Il risultato è un crudo ritratto di una famiglia scombinata, che finalmente nel racconto si scontra e si confronta durante una lunga nottata trascorsa sul crinale che tiene insieme sogno e realtà, l'unico spazio dove i membri di questa famiglia riescono a ritrovarsi e a parlarsi sinceramente. Se la famiglia è un amore ingarbugliato e irrisolto, questa, con il suo padre straordinario e il suo figlio inarrendevole, per un verso lo è di più…" (Cesare De Michelis)