Tags
Language
Tags
August 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Emiliano Morrone - La società sparente

    Posted By: SSCN1926
    Emiliano Morrone - La società sparente

    Emiliano Morrone - La società sparente
    Italian | Neftasia | 2007 | EPUB | Pages 268 | ISBN: 8860380111 | 1.65 Mb


    La società sparente è il racconto di una fuga dalla terra d'origine. Dolorosa, necessaria. È un'indagine sul binomio politica-'ndrangheta come causa della nuova e tragica emigrazione dalla Calabria. Nasce dall'esperienza sul campo di Emiliano Morrone e Francesco Saverio Alessio; un impegno per l'emancipazione della Calabria, avviato con la realizzazione del sito emigrati.it e del giornale «la Voce di Fiore», oltre che con la creazione, nel 2005, del movimento «Vattimo per la città». Quasi una missione, intrapresa al prezzo di minacce di morte, persecuzioni ed emarginazione che hanno costretto gli autori a fuggire. Questo lavoro propone una rilettura dell'emigrazione calabrese e meridionale. L'emigrazione produce il vuoto politico: la società calabrese sta sparendo. La 'ndrangheta impone la sua legge nella gestione dei rapporti fra Stato e cittadino. L'«onorata società», in stretto legame con la politica, domina ovunque. Morrone e Alessio rendono ragione della sua espansione non solo come struttura, «la struttura criminale più potente al mondo», come l'hanno definita i giudici Luigi De Magistris e Nicola Gratteri, ma come forma mentis propria del calabrese. I morti reclamano giustizia. Francesco Fortugno, Federica Monteleone, Gianluca Congiusta, Antonio Silletta. Oltre a quelli celebri, cui tocca l'onore della comparsa in televisione, ce ne sono innumerevoli altri. "La società sparente" documenta irregolarità, indagati e reati eccellenti della Calabria, terra di nessuno.