Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

Christopher Lasch - La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive

Posted By: SSCN1926
Christopher Lasch - La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive

Christopher Lasch - La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive
Italian | Bompiani | 1992 | EPUB | Pages 288 | ISBN: 8845219437 | 2.12 Mb


In questo saggio Christopher Lasch offre una severa e corrosiva analisi dei modelli culturali dominanti nella società americana dagli anni Settanta in avanti, condizionata da un individualismo esasperato che si diffonde a livelli di massa e trasforma stili e comportamenti della vita quotidiana. Gli Stati Uniti, assunti come quadro di riferimento, rappresentano ancora una volta il modello cui vanno conformandosi le società occidentali più avanzate: nell'inversione di tendenza della cultura americana si possono infatti riconoscere molti dei tratti che hanno segnato i nostri anni Ottanta e Novanta. La diffusa caduta della tensione politica, l'esasperata pratica dell'autocoscienza, il culto del corpo, l'ossessione della vecchiaia e della morte, la liberalizzazione sessuale sono le manifestazioni più importanti dell'edonismo statunitense. Lasch, con continui slittamenti dalla fenomenologia del costume alla storia, dalla letteratura alla psicologia, approfondisce la sua ricerca documentando le conseguenze che la deriva del narcisismo ha avuto nella pratica politica, nello sport, nell'immaginario, nella scuola, nel mondo del lavoro, nella famiglia, nel rapporto tra i sessi ecc. Una nuova postfazione dell'autore, La cultura del narcisismo rivisitata (1990), mette in evidenza la sostanziale attualità delle tesi del volume e ne sottolinea la validità in una società sempre più dominata da grondi organizzazioni burocratiche e dai mass media.