Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Anthony Trollope - La casetta ad Allington

    Posted By: SSCN1926
    Anthony Trollope - La casetta ad Allington

    Anthony Trollope - La casetta ad Allington
    Italian | Sellerio Editore Palermo | 2007 | EPUB | Pages 850 | ISBN: 8838922225 | 1.04 Mb


    Questo è il quinto dei sei romanzi della serie delle Cronache del Barset, l’immaginaria contea dove si svolge uno dei cicli dello scrittore, ed è quello dedicato alle frustrazioni amorose. Lily Dale e la sorella Bell vivono con la madre vedova nella Casetta ad Allington, sostenute dalla zio possidente. Questi desidera che Bell si sposi con il suo erede Bernard; ed è tramite Bernard che Lily conosce l’arrivista Crosbie, un mascalzone, con cui si fidanza. Ma i nobili de Courcy hanno adocchiato Crosbie come sposo della loro poco amabile Alexandrina, e un giovane di belle speranze, John Eames, nel frattempo si è innamorato di Lily. Questo l’intreccio principale, a cui si affiancano le storie parallele, ma tutte all’insegna del fallimento erotico. Tanti amori travolti dalla sorte, dalla precarietà, dalla miseria.
    I romanzi di Trollope, molti e pieni di pagine, non hanno mai un lieto fine, ma neppure una fine tragica; non figurano in essi eroi ed eroine, nessuno è troppo cattivo o troppo buono, troppo onesto o troppo capace d'intrighi; niente è mai definitivo; il plot dominante di ogni romanzo rischia di cedere al fluire di un numero enorme di sottostorie e sottoplot, personaggi di passaggio si accampano in una vicenda che trascina a lungo il lettore seducendolo quasi contro la volontà dell’autore, come la vita vera; e tutto si muove in un ambiente abbastanza quieto da favorire soprattutto la mediocrità. Ed è per questo amore antiromanzesco della mediocrità che, se i romantici contemporanei non l’apprezzarono, la critica in seguito ha rivalutato la presenza e l’importanza di Trollope, la vivacissima e inconsapevole modernità.