Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica - Silvia Ciucciovino & Ilario Alvino & Roberto Romei

    Posted By: Maroutan
    Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica - Silvia Ciucciovino & Ilario Alvino & Roberto Romei

    Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica - Silvia Ciucciovino & Ilario Alvino & Roberto Romei
    Italiano | 2019 | 282 Pages | ISBN: 8815273603 | EPUB | 612.11 KB

    Fenomeno finora poco indagato dalla comunit giuridica, il welfare aziendale oggetto di un crescente interesse da parte delle imprese e dei lavoratori e costituisce una delle pi rilevanti novit nel campo delle politiche retributive del personale. Di recente la legislazione intervenuta a suo sostegno, nel quadro di un rinnovato sviluppo delle relazioni industriali: diversamente dal passato, i piani di welfare agevolati fiscalmente possono essere stabiliti dalla contrattazione collettiva aziendale, e non pi soltanto dall'iniziativa unilaterale del datore di lavoro. Si delineano cos scenari inediti per la contrattazione di secondo livello, che si pone come strumento privilegiato per l'introduzione e l'implementazione delle misure di welfare aziendale. Contemporaneamente sono state gettate le basi normative per creare uno stretto legame con la retribuzione di produttivit, poich gli accordi collettivi a livello aziendale o territoriale possono prevedere la convertibilit di questa quota della retribuzione premiale in prestazioni di welfare aziendale. Questo volume, che si avvale dell'apporto di giuslavoristi e di esperti di relazioni industriali, prende le mosse da un'analisi interdisciplinare del welfare aziendale, per poi approfondirne i profili giuridici e presentare una ricognizione critica di alcune importanti esperienze.