Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Eric - Emmanuel Schmitt - Il visitatore

    Posted By: SSCN1926
    Eric - Emmanuel Schmitt - Il visitatore

    Eric - Emmanuel Schmitt - Il visitatore
    Italian | E/O | 2008 | PDF/EPUB | Pages 56 | ISBN: 8876418385 | 3.65 Mb


    ll visitatore è il testo teatrale di un’importante spettacolo di Eric-Emmanuel Schmitt messo in scena innumerevoli volte in tutta Europa. Aprile 1938. L’ Austria è stata da poco annessa di forza al Terzo Reich Vienna è occupata dai nazisti gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggasse 19 celeberrimo indirizzo dello studio di Freud il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna portata via dalla Gestapo. Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta infatti un inaspettato visitatore che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con Sigmund Freud una conversazione sui massimi sistemi. Il grande indagatore dell’inconscio è insieme infastidito e incuriosito. Chi è quell’importuno? Cosa vuole? È presto chiaro che quel curioso individuo in frac non è un ladro né uno psicopatico in cerca di assistenza. Chi è dunque? Stupefatto Freud si rende conto fin dai primi scambi di battute di avere di fronte nientemeno che Dio lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. O è un pazzo che si crede Dio? La discussione che si svolge tra il visitatore e Freud e che costituisce il grosso della pièce è ciò che di più commovente dolce ed esilarante si possa immaginare: Freud ci crede e non ci crede; Dio del resto non è disposto a dare dimostrazioni di se stesso come se fosse un mago o un prestigiatore. Sullo sfondo la sanguinaria tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste perché permette tutto ciò?