Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Giorgio Montecchi – Il libro nel Rinascimento

    Posted By: SSCN1926
    Giorgio Montecchi – Il libro nel Rinascimento

    Giorgio Montecchi – Il libro nel Rinascimento
    Italian | Viella Libreria Editrice | 2011 | EPUB | Pages 246 | ASIN: B006DYOGNY | 2.97 Mb


    Il primo volume sul Libro nel Rinascimento – apparso nel 1994 e riproposto nel 1997 da Viella – prendeva in esame alcuni momenti della produzione libraria manoscritta e a stampa tra Quattrocento e Cinquecento e tutto quanto concorreva alla nascita del libro e al suo inserimento nel mercato editoriale dell’epoca.
    Con questo secondo volume – pubblicato in sequenza temporale e contiguità logica col primo – si chiude un ciclo di ricerche attento, almeno nelle intenzioni, alle molteplici dimensioni entro cui prende vita l’avventura, pienamente umana, del libro.
    Dell’itinerario che dalla produzione dei manoscritti era approdato alla composizione grafica della pagina è così qui ripreso e portato a compimento l’ultimo tratto di strada, scandito da quattro stationes, luoghi di ristoro e di riflessione posti sotto le insegne della scrittura, dell’immagine, del testo e del contesto. Al centro dell’analisi sono le forme della scrittura, ormai consolidate, assunte dagli alfabeti tipografici nell’età di Aldo Manuzio; le immagini stampate che allargarono a dismisura il pubblico sia dello splendido Liber chronicarum (Norimberga 1493), sia dell’umile Vita di san Geminiano (Modena 1495); il testo, che diveniva in tipografia un prodotto artigianale; e infine il contesto, che dall’ombra dei chiostri passava ad occupare le botteghe affacciate sulle piazze delle città europee del Rinascimento.