Diomede Blasi - Il D. Lgs 231 nelle istituzioni scolastiche e formative. Manuale operativo per definire un modello organizzativo ai sensi del D. Lgs 231 nella scuola
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 93 | ASIN: B00ZZQRXRM | 1.54 Mb
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 93 | ASIN: B00ZZQRXRM | 1.54 Mb
Questo testo vuole essere una guida informativa per gli operatori scolastici in tema di reati possibili nelle scuole ed enti formativi in genere.
Descrive i reati e le modalità per prevenirli, anche in relazione al decreto legislativo 231 che indica gli adempimenti da attuare, adempimenti che esulano dai compiti didattici e formativi, ma che competono all’area della gestione organizzativa.
Verrà presentata una modalità di implementazione del sistema di gestione dei processi in conformità al decreto legislativo 231, con la illustrazione dei reati compresi dal decreto (che il funzionario può commettere a favore dell’ente).
In aggiunta verranno illustrati anche i reati non compresi dal decreto (quelli che il funzionario può commettere a suo personale vantaggio) o che il funzionario può subire come essere vittima da parte di terzi. I collaboratori di un ente formativo, dirigente, docente, formatore, non solo possono compiere reati direttamente, ma essendo funzionari pubblici, durante l’esercizio della loro funzione, possono essere oggetto di reato. Le cronache degli ultimi anni riportano entrambe le eventualità, docenti soggetti e oggetti di reato.
Non ha la pretesa di essere un trattato di giurisprudenza, a cui si rimanda per una trattazione completa e sistematica, vuole essere solo un supporto sintetico, di facile consultazione anche per i non esperti, in grado di fornire delle indicazioni facili da interpretare, scritte con un linguaggio esente da espressioni tecniche, usualmente utilizzate nei tribunali il più delle volte incomprensibili ai non addetti. Verranno maggiormente trattati i reati che possono trovare più facilmente applicazione nelle istituzioni scolastiche, sorvolando o tralasciando quelli caratterizzati da una probabilità minore o nulla di essere commessi nelle scuole.