Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    I diari del giovane Takojiro - Fumitake Koga

    Posted By: Maroutan
    I diari del giovane Takojiro - Fumitake Koga

    I diari del giovane Takojiro: Storia di un polpo che ha imparato ad amarsi e a crescere felice - Fumitake Koga
    Italiano | 2025 | 304 Pages | ASIN: B0DGJ7THZ5 | EPUB | 13.45 MB

    Il giovane polpo Takojiro si sente triste e solo. Non è molto bravo a scuola né nello sport, diventa rosso se parla in pubblico e perciò è bullizzato dai compagni, che lo chiamano "polpo bollito", e incompreso dagli adulti. Ma quando il peso si fa insopportabile, un incontro straordinario cambia la sua vita per sempre: in un giardino, Takojiro fa conoscenza con un vecchio e saggio paguro, che lo invita a intraprendere un viaggio indimenticabile alla scoperta di sé. Attraverso passaggi segreti, bolle di schiuma marina e profondità popolate da meduse luminose, Takojiro si lancia in un'avventura incredibile… nella sua mente! Grazie al saggio paguro, impara a osservare i suoi pensieri confusi e a mettere ordine tra le emozioni. Ma come? Con una penna in mano, pagina dopo pagina, Takojiro si accorge che tenere un diario è un po' come parlare con se stesso: lo aiuta a trovare risposte nei momenti difficili, a capirsi meglio e persino a piacersi di più. E saranno proprio le parole, anche quelle scambiate con un amico inaspettato, a permettergli di vedere le cose in modo più chiaro e di scoprire, infine, quanto è speciale. Ambientato in un mondo sommerso che si fa metafora di quello interiore, questo libro invita i ragazzi a esplorare il proprio ""labirinto"", offrendosi come una mappa nel percorso di crescita. Un messaggio ricco di empatia per non sentirsi più isolati e senza valore, perché il potere delle parole può illuminare anche le notti più buie. Età di lettura: da 11 anni.