Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Santi Correnti - Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Sicilia

    Posted By: SSCN1926
    Santi Correnti - Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Sicilia

    Santi Correnti - Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Sicilia
    Italian | Newton | 2015 | EPUB | Pages 377 | ASIN: B00ZSXJ3VQ | 10.5 Mb


    Sicilia, una regione tutta da scoprire
    Lo sapevate che in Sicilia ci sono trentasette laghi e perfino un fiume navigabile con le chiuse? Che la più bella donna del mondo classico e la più bella del primo Ottocento europeo erano entrambe siciliane? Che la prima capitale d’Italia, nel 1860, è stata una città siciliana? Che gli spaghetti sono stati prodotti in Sicilia prima che altrove e che Marco Polo non li ha affatto portati dalla Cina? Che sull’isola si trovano la prima chiesa cristiana d’Europa, il castello più grande d’Italia, un altro castello interamente scavato nella roccia e un cimitero per i cani? Tantissime le curiosità svelate in queste pagine da Santi Correnti, che con la sua precisa e rigorosa documentazione offre al lettore un quadro dell’isola tra i più completi e interessanti scritti fino a oggi.

    In questo volume:
    La processione armata
    Il castagno dei cento cavalli
    Il giardino incantato
    Il porto di Ulisse
    La Madonna sotto la lava
    Il più bel promontorio del mondo
    …e molto altro!

    Santi Correnti
    (Riposto 1924 – Catania 2009), storico, fu il primo a istituire la cattedra di Storia della Sicilia nell’insegnamento universitario italiano, tenendola dal 1970 al 1996 nell’Università di Catania. Fu Medaglia d’Oro della Pubblica Istruzione dal 1977. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi.