Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Andrea Fontana - Io credo alle sirene. Come vivere (e bene!) in un mare di Fake News

    Posted By: Karabas91
    Andrea Fontana - Io credo alle sirene. Come vivere (e bene!) in un mare di Fake News

    Andrea Fontana - Io credo alle sirene. Come vivere (e bene!) in un mare di Fake News
    Italian | 2017 | 59 pages | ASIN: B071JLPGPV | EPUB | 0,9 MB

    Io credo alle sirene - PARTE 1. E se le fake news non esistessero, ma fossero piuttosto i nostri cervelli a essere fake? Questo saggio narrativo ribalta il tema delle “false notizie” e della post-verità, affrontandolo da un altro, radicale, punto di vista. Viviamo in un mondo fatto di finzione positiva ed è la nostra mente a creare mondi immaginati, fake appunto, che ci coinvolgono socialmente. Attraverso i giochi di una bambina di 4 anni, i tweet del CERN sulla “Forza”, la foto virale di Starsky e Hutch invecchiati, le scoperte di un ricercatore della NOAA sulle “Scimmie acquatiche”, le monete di Re Fidone, i poster dello Zio Sam e molti altri esempi, comprendiamo come il “fake” sia ormai la cifra del nostro stare al mondo. Non solo sinonimo di imbroglio ma, oggi più che mai, anche sintomo di una serie di ansie apicali legate alla nostra contemporaneità, dispersa su più piattaforme di conoscenza e dominata dalle logiche dei deep media. Visto da qui, il “fake” diventa un modo diverso di fare i conti con la realtà, sempre più sospesa tra finzionalità, polarizzazioni affettive e condivisione sociale. Abbiamo quindi la necessità di capire le nuove regole di questo gioco e sviluppare competenze per stare in una dimensione comunicativa in cui la contro-fattualità diventa pratica di vita online e offline, oltre il dilemma del vero-finto. Che ci piaccia o no, dobbiamo imparare a vivere in mondi dove esistono le Sirene.