Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Hilary Putnam - Fatto/Valore

    Posted By: SSCN1926
    Hilary Putnam - Fatto/Valore

    Hilary Putnam - Fatto/Valore
    Italian | Fazi | 2013 | EPUB | Pages 215 | ASIN: B00GGN9DDK | 1.66 Mb


    Il contributo essenziale di uno dei mostri sacri della cultura filosofica mondiale, su una delle questioni più dibattute nel pensiero occidentale. Nella cultura occidentale, l'idea che fatti e valori vadano posti a livelli di realtà del tutto diversi e paralleli fra loro è ancora molto potente. Hilary Putnam è dotato di una impareggiabile capacità di discutere con semplicità questioni difficili. Nella prima parte del volume, Putnam ripercorre le origini della dicotomia nel pensiero di David Hume, di Kant e dei positivisti logici del Circolo di Vienna e mostra come, in realtà, le nozioni centrali del nostro pensiero morale facciano contemporaneamente riferimento a fatti impregnati di valori e a valori che possono essere specificati solo menzionando fatti. I fatti e i valori, pur distinguibili, sono "intrecciati", conclude Putnam. Nella seconda parte del libro, Putnam, dopo aver colmato l'abisso fra fatti e valori, trae le conseguenze di questa mossa. I valori non sono frutto esclusivo dell'arbitrio, ma possono essere discussi e si può argomentare oggettivamente in loro favore. È scorretto separare nettamente le norme dai valori - come fa Jürgen Habermas. Non esistono scelte solo strumentali - come pretendono i teorici dell'economia classica: tutto il pensiero del grande economista indiano Amartya K. Sen, che Putnam ripercorre con chiarezza, mostra il ruolo innegabile dell'etica nella teoria economica. Tutto questo - ed è il principale merito del libro - con uno stile chiaro e colloquiale, che rende il volume accessibile a ogni lettore.