Tags
Language
Tags
August 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Economia Ambientale e Sostenibilità - Camila Ferraz

    Posted By: Maroutan
    Economia Ambientale e Sostenibilità - Camila Ferraz

    Economia Ambientale e Sostenibilità - Camila Ferraz
    Italiano | 2023 | 285 Pages | ASIN: B0CGRF1Q8C | EPUB | 184.76 KB

    "Il concetto di sostenibilità possiede in sé due componenti, una che riguarda la produzione dell'energia e l'altra legata al suo complesso utilizzo e ai danni ambientali che eventualmente ne derivano. Parlare di energia sostenibile e poi di sviluppo sostenibile, coinvolge numerosi aspetti sia tecnico scientifici, sia economici, sia climatico ambientali, sia politico sociali. Il presente testo dunque desidera rivolgersi in primis a coloro che sono specializzandi in ingegneria energetica o nucleare, materia che tratta, appunto, per definizione, dei primi aspetti, parzialmente dei secondi, e quindi in chiave scientifica anche di clima e ambiente, con particolare riguardo alle cause che verosimilmente determinano il riscaldamento globale". GIORGIO CAPRA, è un Ammiraglio di Squadra in pensione della Marina Militare dove è stato, il primo Comandante della prima portaerei italiana "Giuseppe Garibaldi". Durante la sua lunga carriera militare si è occupato principalmente di Programmi di Ricerca e Sviluppo quali la Direzione delle Operazioni del Vettore Balistico Alfa assimilabile a un Polaris A1 americano. È stato inoltre: Capo del 4° Reparto Ricerca e Sviluppo del Segretariato Generale della Difesa, Consulente per la Scienza e l'Alta Tecnologia del Ministro della Difesa, Rappresentante del Ministro della Difesa presso il CIPE per gli argomenti collegati alle attività Spaziali. Rientrato alla vita civile, ha operato nel settore spaziale sia come Membro del "Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Spaziale Italiana", sia come Membro, nominato dal Ministro della Ricerca Scientifica, della "Commissione di 5 saggi" presieduta dal Prof. Rubbia, per la Compilazione del "Piano Spaziale Nazionale 1996-2000". È stato inoltre "Consulente del Ministro della Ricerca Scientifica per lo Spazio" e "Rappresentante Nazionale presso l'Unione Europea per il Progetto Satellitare Galileo". Attualmente è Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare, dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi e collabora con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'ambito del Processo di Valutazione del Bando PON "Ricerca e competitività 2007-2013".