Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Eric R. Kandel, James H. Schwartz, Thomas M. Jessell - Principi di neuroscienze

    Posted By: anthony93fr
    Eric R. Kandel, James H. Schwartz, Thomas M. Jessell - Principi di neuroscienze

    Eric R. Kandel, James H. Schwartz, Thomas M. Jessell - Principi di neuroscienze
    Italian | Casa Editrice Ambrosiana | PDF | 1439 Pages | ISBN: 8840812563 | 2003 | 113 Mb

    La nuova edizione del volume di Eric Kandel, traduzione della quarta edizione americana, si presenta notevolmente aggiornata negli argomenti, per rimanere al passo con una disciplina che ha fatto enormi progressi negli ultimi dieci anni, pur mantenendo inalterate quelle caratteristiche che hanno reso questo testo il punto di riferimento per tutti coloro che si occupano dello studio del sistema nervoso. Anzi, proprio l'approccio multidisciplinare alla trattazione dei problemi, punto di forza delle edizioni precedenti e principio alla base della definizione stessa di neuroscienze, risulta addirittura rafforzato. Discipline quali la biologia molecolare, la genetica, la psicologia cognitiva, si integrano e completano per spiegare, in modo chiaro e sempre più completo, i meccanismi che ci permettono di percepire la realtà che ci circonda, di muoverci, pensare, ricordare.
    In questa edizione, viene dato particolare risalto ai progressi scientifici che hanno consentito di migliorare la nostra comprensione delle facoltà della mente: dalla natura dei meccanismi genetici che stanno alla base delle proprietà dei neuroni e delle loro alterazioni, alle tecniche avanzate di biotecnologia; dagli enormi progressi della biologia molecolare, ai metodi di visualizzazione in vivo, alle opportunità offerte alla ricerca dalla possibilità di creare organismi geneticamente modificati.