Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Michele Di Salvo - Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle

    Posted By: SSCN1926
    Michele Di Salvo - Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle

    Michele Di Salvo - Chi e cosa c'è dietro Grillo e al Movimento 5 stelle
    Italian | Amazon Media EU | 2013 | EPUB | Pages 194 | ASIN: B0094J36MM | 1.61 Mb


    Seconda edizione - corretta, ampliata e aggiornata

    Introduzione
    Prologo
    Cap 1 - Giuseppe Piero Grillo
    Cap 2 - La Casaleggio
    Cap 3 - Cos'è la Casaleggio e associati
    Cap 4 - Cosa fa la Casaleggio
    Cap 5 - Gli Influencer
    Cap 6 - Il metodo bivings
    Cap 7 - Obiettivo PD
    Cap 8 - Il Blog e la nascita del M5S
    Cap 9 - Il cosa e il come di Daniele Luttazzi
    Cap 10 - Il movimento 5 stelle
    Cap 11 - Meetup - sezioni virtuali di un partito reale
    Cap 12 - Una storia di trasparenza nel meetup di napoli
    Cap 13 - Serenetta Monti ad Alessandro Giglioli
    Cap 14 - Il Fatto Quotidiano e Chiare lettere
    Cap 15 - Cinzia Bascetta e il Movimento cinque stelle di Milano
    Cap 16 - I primi passi nel palazzo
    Cap 17 - L'intervista doppia di Fabio Chiusi
    Cap 18 - La politica come mercato
    Cap 19 - Cosa c'è dietro la filosofia di Casaleggio
    Cap 20 - Le analisi Nielsen e Alexa
    Cap 21 - Il commento di Casaleggio sulle amministrative
    Cap 22 - La lettera al Corsera e le fuck news
    Cap 23 - Valerio Quatrano sulla comunicazione politica
    Cap 24 - Le mie dieci domande a Grillo
    Cap 25 - La “comunicazione tossica”
    Conclusioni
    Riferimenti

    Appendice alla seconda edizione con i nuovi articoli:
    • Democrazia a cinque stelle
    • Il cittadino Grillo scopre cos’è la democrazia
    • La campagna elettorale ed il web 2.0
    • Le bufale di Grillo e il bisogno di persone serie
    • I venti punti di Grillo: venti spot per un unico prodotto
    • Quello che Grillo non ha compreso del M5S (e viceversa)
    • La balla di Grillo sui finanziamenti elettorali
    • I parlamentari a 5 stelle e il popolo italiano
    • Grillo e una strana concezione della trasparenza