Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Linux LVM - Logical Volume Manager - la guida definitiva

    Posted By: AlenMiler
    Linux LVM - Logical Volume Manager - la guida definitiva

    Linux LVM - Logical Volume Manager - la guida definitiva di Marzio Carro
    Italiano | 23 gen. 2016 | ASIN: B01B0PE7U2 | 93 Pagine | AZW3/EPUB/PDF (conv) | 4.14 MB

    Il Logical Volume Manager (LVM) è un software presente all'interno del kernel di Linux, che consente di creare una astrazione del disco fisico. In questo modo non è più necessaria la corrispondenza tra la partizione fisica del disco e il filesystem che contiene i dati.

    L'uso di LVM semplifica molto la gestione dei dischi e dei filesystem su Linux, rendendo più veloce il lavoro di amministrazione del sistema.

    Se hai già sentito parlare di LVM, probabilmente stai pensando che è molto potente ma troppo difficile da usare. Se pensi questo è perché fino ad ora ti hanno sommerso con tonnellate di (inutile) teoria e spiegazioni complicate.

    In realtà LVM è piuttosto semplice da usare. E puoi scoprire i suoi segreti in modo facile e veloce.

    Tutto quello che ti serve è una guida che va subito al dunque, senza farti perdere tempo con della teoria che non interessa a nessuno o discorsi inutilmente lunghi.

    Ho preparato questa guida, proprio con questo scopo. Renderti operativo da subito, facendoti vedere solamente le cose importanti. In modo semplice e senza perdite di tempo.

    Con questa guida scoprirai:

    - come dividere lo spazio disco nel modo più efficace
    - come creare e ingrandire velocemente volumi e filesystem
    - come superare le limitazioni di spazio del singolo disco
    - come velocizzare l’accesso ai dischi utilizzandoli contemporaneamente
    - come effettuare un backup in modo sicuro, senza fermare il sistema
    - come tornare indietro dopo un aggiornamento andato male
    - come avere sempre spazio a disposizione per i tuoi dati

    ed in particolare potrai farlo:

    - senza dover seguire corsi da 2-3 mila euro
    - senza dover sbattere la testa al muro per capire istruzioni complicate
    - senza dover studiare su un testo in inglese

    A chi non è adatta la mia guida Linux LVM?

    Mi piacerebbe tanto dire che la mia guida su Linux LVM è adatta a tutti, ma in realtà non è così. Alcuni tipi di persone non trarrebbero alcun beneficio dalla lettura della mia guida e perderebbero solo il loro tempo. In particolare:

    - non è adatta a chi non ha alcuna esperienza con l’amministrazione di Linux.
    - non è adatta a persone abituate a fare click a caso, senza capire quello che stanno facendo.
    - non è adatta a chi con Linux ci vuole solo giocare senza utilizzarlo per alcuno scopo serio.
    - non è adatta a chi pensa che su Linux debba essere sempre tutto gratuito, non rendendosi conto che pure il tempo è un costo e che risparmiare tempo significa guadagnare tanto.

    Ecco invece chi avrà ottimi risultati con la guida Linux LVM

    Se sei un sistemista professionista, sai benissimo che il tuo tempo è prezioso. Sai che è poco produttivo dover cercare su Internet per giorni o settimane tutte le informazioni che ti servono. Questa guida contiene tutto quello che ti serve sapere su Linux LVM, comprese molte informazioni e suggerimenti che difficilmente troverai su Internet.

    Se non sei un sistemista professionista, ma desideri lavorare in questo ambiente e desideri avere conoscenze tecniche di alto livello, questa guida è adatta a te. Ti insegnerà, partendo da zero, i concetti base e l’utilizzo dei vari comandi.

    Sia che tu parta da zero e voglia iniziare dai concetti base, sia che tu abbia una piccola esperienza e voglia approfondire l’argomento con le funzionalità più avanzate, questa guida su Linux LVM è lo strumento giusto per te.